Tre meravigliosi figli dell'Italia migliore
Sabrina Tomè

Le più alte cariche dello Stato nella Basilica di Santa Giustina a Padova per l’ultimo saluto ai carabinieri uccisi. La commozione dentro e fuori la chiesa, e le toccanti parole dei familiari

Economia
EssiLux fa ancora record: nei nove mesi ricavi oltre i 20,8 miliardi
Roberta Paolini

Il terzo trimestre è il migliore della storia: +11,7%. Il dato cumulato a settembre sale dell8,8%. Milleri: «Il traguardo conferma la capacità di ottenere risultati in qualsiasi contesto di mercato»

le notizie del giorno
Un intervento notturno del Soccorso Alpino (foto d'archivio)
Cerca un cervo ferito nel bosco, anziano muore a Selva di Cadore
Olimpiadi Milano Cortina 2026
Olimpiadi Milano Cortina 2026, ecco come sarà la cerimonia d’apertura
Alessandro Miechielli

Presentati a San Siro i primi dettagli della cerimonia inaugurale dei Giochi Olimpici Invernali 2026: doppia accensione del braciere tra Milano e Cortina, sfilate diffuse, tributo a Giorgio Armani e Matilda De Angelis protagonista

Pista da bob, Federazioni soddisfatte. Il tracciato è sicuro, via libera agli atleti
Alessandro Michielli

Giovedì 16 ottobre arriverà la comunicazione ufficiale. Iniziano le discese della nazionale italiana in vista dei test finali di fine ottobre Verificati a dovere i sistemi di sicurezza, l’illuminazione e lo stato del ghiaccio

con noi in edicola
«True Crime a Nordest»: una collana in cinque volumi
Paolo CagnanPaolo Cagnan

Grandi delitti, cold case, «fantasmi» e serial killer: una antologia con 65 episodi e 36 firme. Un progetto Nord Est Multimedia

Cambio di passo
Sopravvivere alla perdita di un figlio che sta per nascere: «Così aiuto i genitori a non sentirsi soli»
Rubina Bon

Claudia Ravaldi è la presidente di CiaoLapo, la fondazione che ogni anno aiuta oltre un migliaio di genitori colpiti da un lutto perinatale a cui è dedicata la Giornata mondiale del 15 ottobre. Dal dolore per la perdita del figlio Lapo a poche ore dal parto alla forza di diventare roccia per altre coppie: «La morte in utero resta un tabù. Ma dopo un percorso faticoso si può tornare a sorridere»

CULTURA E SPETTACOLI
La presentazione del Premio Giorgio Lago a Castelfranco
Olimpiadi e pace per l’edizione 2026 del premio Giorgio Lago
Tommaso Miele

Prima lezione introduttiva "in classe" del Premio intitolato alla memoria del giornalista Giorgio Lago. Gli incontri con i ragazzi e con le classi proseguiranno nei prossimi mesi; una lunga marcia di avvicinamento alla cerimonia di premiazione, che sarà ospitata il 16 aprile 2026 dall'Auditorium di Santa Caterina a Treviso

Nordest
Podcast
Podcasts