Studenti arrivati in stazione con i mezzi Dolomitibus
Piano trasporti olimpici: Dolomitibus ha bisogno di 120 mezzi e 240 autisti
Paola Dall’anese

La società avvierà una indagine di mercato nazionale per reperire personale. Per le corriere inevitabile la richiesta di aiuto ad altre ditte del settore

Le notizie del giorno
Alcune delle vetrate rotte alla colonia dell’ex Villaggio Eni
Villaggio Eni, devastata la colonia: i responsabili sono quattro uomini
Francesco Dal Mas

Cualbu (Minoter): «Atto senza motivo contro un bene di grande valore culturale e architettonico»

Una vita per l’impresa e per lo sport: chi era Enrico Moretti, morto in un incidente
Stefano De Barba

L’imprenditore deceduto nell’incidente di martedì in Piemonte aveva seguito le orme del padre nel lavoro e nel Tennis club

economia
Trump lancia la sfida al commercio: dazi al 20% per l'Ue
Serena Di Ronza

Il presidente degli Stati Uniti: «Oggi è il giorno della liberazione che sarà ricordato come quello in cui abbiamo reso l'America di nuovo ricca»

In America è Prosecco contro CalSecco: fuori gioco chi si limita a esportare
Giulio Buciuni e Giancarlo Corò

Lo sparkling wine californiano è il competitor diretto in quel mercato: se vuole resistere, il mondo del vino italiano dovrà adottare un modello di internazionalizzazione finora rifiutato

Top 100
I protagonisti delle tappe a Treviso e Udine

La partecipazione agli eventi è libera, per venire ad ascoltare gli ospiti sul palco è sufficiente registrarsi sul sito www.eventinem.it. Ecco come fare

Aspettando Milano Cortina 
Olimpiadi Milano-Cortina, patto antimafia tra le aziende impegnate nei cantieri

L’accordo che interessa seimila lavoratori è stato illustrato alla Confartigianato del Veneto. Obiettivo: contrastare il ricorso al lavoro irregolare e segnalare eventuali indizi di forme di illecite esternalizzazioni.

Olimpiadi 2026, Zaia: «La pista da bob monumento alla follia»
Alessandro Michielli

All’inaugurazione della pre-omologazione dello Sliding Centre di Cortina il presidente del Veneto ha affermato: «Abbiamo trasformato una discarica nel Guggenheim del ghiaccio». Salvini: «La storia è piena di italiani che hanno osato»

La storia
Massimo Campedel nel suo laboratorio artigianale
Massimo Campedel, il 29enne artigiano dei coltelli bellunesi: storia e tradizione nella forgia
Elia Cavarzan

Il giovane coltellinaio di Lambroi di Tiser, trasforma acciaio e storia in coltelli unici. Le sue britole bellunesi, forgiate con maestria artigianale, raccontano secoli di tradizione e cultura delle Dolomiti

CULTURA E SPETTACOLI
La cupola della villa palladiana La Rotonda di Vicenza
Le ville venete puntano al marchio Unesco: pronto un piano per il rilancio
Sabrina Tomè

Oggi lo hanno solo le palladiane (a corto di fondi e personale). Primi incontri con la Regione per estendere il riconoscimento alle altre. Intanto l’assemblea dell’associazione più rappresentativa lancia le linee per farle diventare un volano. E l'assessore Corazzari assicura sostegno

Nordest
Podcast
Podcasts