A Fiames e in centro ultimi ritocchi in corso per i “Motor Days”

Alessandra Segafreddo

CORTINA

Operai al lavoro a Fiames per la prima edizione di International Motor Days che si svolgerà da domani a domenica in collaborazione con il Comune.

L’evento vedrà un’esposizione di altissimo rilievo in Corso Italia ma anche sulle nevi di Fiames (nell’area dell’ex aeroporto Sant’Anna) con spettacoli stunt e freestyle con auto, moto, quad e motoslitte che si esibiranno a rotazione. A Fiames il pubblico potrà anche testare le auto o salire a bordo di auto guidate da piloti professionisti, per provare l’emozione dell’Alfa Romeo adrenaline experience, del fuoristrada, dei test-drive con le ultime novità Jeep e ammirare le Alfa Romeo Stelvio. Ci sarà anche l’occasione di fare un giro in elicottero.

Le giornate verranno animate da una squadra affiatata: i moto-freestyler capitanati da Alvaro Dal Farra, il team Folco, stunt auto di Cinecittà World, gli stunt men e drifters Franco Medici e Diego Quaranta con le loro indimenticabili esibizioni e le evoluzioni di Maurizio Perin. Ci sarà inoltre la possibilità di vedere all’opera Andrea Fontana, campione del mondo Lamborghini super trofeo Pro-Am 2016, che effettuerà degli hot laps su una hypercar di ultima generazione.

Senza dimenticare i testimonial: il campione del mondo di bike trial e sette volte vincitore del Guinness World Records Vittorio “Abbombazza” Brumotti, il direttore artistico di International Motor Days Dj Ringo e il campione di sci alpino Kristian Ghedina.

Domani, a Fiames, saranno presenti anche le attività a sfondo benefico come la mototerapia con Alvaro Dal Farra dedicata ai ragazzi con disabilità. Ci sarà anche la polizia di Stato con il pullman azzurro, una vera e propria aula scolastica multimediale itinerante dove i poliziotti della Stradale diventano per tre giorni “maestri di sicurezza” per i più piccoli con lezioni di sicurezza stradale a base di giochi a tema, filmati e cartoni animati. Non mancherà poi l’Esercito che esporrà una serie di mezzi tecnologicamente avanzati.

In collaborazione con polizia di Stato, vigili del fuoco, personale sanitario ed un team di stunt men professionisti, domani mattina verrà simulato un incidente stradale, spiegando quali siano le diverse fasi di intervento e i rischi di un comportamento scorretto alla guida.

Infine in Corso Italia, verranno allestiti spazi dedicati agli spettacoli freestyle con rampe e salti, eseguiti utilizzando solo mezzi elettrici e bici Bmx. Senza dimenticare gli entusiasmanti backflip di Samuele Zuccali, fresco finalista del programma “Tu si que vales”.

Sarà possibile accedere alle aree stunt & spettacoli di Fiames solo con super green pass e mascherina FFp2. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi