A Piacenza l’adunata alpina Toscani con i 3mila bellunesi

BELLUNO. Prendono il via oggi i tre giorni della adunata nazionale degli alpini di Piacenza. A rappresentare, anche quest'anno, il Consiglio regionale del Veneto, su delega del presidente Clodovaldo...

BELLUNO. Prendono il via oggi i tre giorni della adunata nazionale degli alpini di Piacenza. A rappresentare, anche quest'anno, il Consiglio regionale del Veneto, su delega del presidente Clodovaldo Ruffato, sarà il vicepresidente Matteo Toscani. «L’appuntamento del 2013 – afferma il consigliere regionale della Lega Nord – assume un significato ancora più profondo, perché sarà l’occasione per un ricordo particolare del Vajont, nel cinquantesimo anniversario della tragedia, nella quale proprio le penne nere ebbero un ruolo di prim’ordine nel soccorso ai sopravvissuti».

A Piacenza ci saranno circa 3000 alpini bellunesi delle tre sezioni provinciali. E ci saranno anche gli alpini in armi, coordinati dal Comando truppe alpine di Bolzano. Oggi alle 11 le prime iniziative: l’inaugurazione della Cittadella degli alpini, con stand espositivi di mezzi e materiali. Sono già iniziate intanto le visite delle scolaresche. Alle 18.30 l’arrivo e lo sfilamento della Bandiera di guerra del primo reggimento artiglieria di montagna. Domani e domenica il clou della festa, che sarà sicuramente molto partecipata.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi