A Zumelle torna la festa celtica con rievocazioni

Le novità di questa edizione  sono la presenza dei druidi e di persone in costume da legionario romano La festa da oggi a mercoledì

MEL

“Lughnasadh” per tutti, grandi e piccoli. È il nome della festa celtica in onore del pane che verrà riproposta al castello di Zumelle da oggi a mercoledì, dalle 10 alle 19. Le giornate comprenderanno delle dimostrazioni di vita da campo e attività didattiche, celebrate tra le note dei cantastorie.



Grazie alla collaborazione con le associazioni culturali Teuta Cenomanes, Teuta Rasna Boi e Teuta Nertobatos sarà infatti possibile assistere a dimostrazioni di vario tipo, da quelle di forgiatura del ferro a quelle di tessitura con lavorazione del telaio, passando per il sempre affascinante tiro con l’arco e il lancio del giavellotto e non solo.

Insomma, uno spaccato di quella che era la vita medievale da queste parti, un modo soprattutto per fare conoscere la storia del territorio ai giovani utilizzando strumenti diversi dai soliti libri di scuola o di approfondimento.



La sorpresa di quest’anno, oltre alle presenze dei druidi celtici sarà la partecipazione della Decima Legio, un’altra associazione proveniente da Roma che si occuperà della rievocazione dei costumi dei legionari romani.



Il costo del biglietto è di sette euro per gli adulti e di cinque euro per i bambini dai 3 agli 8 anni, mentre sarà gratuito per i bambini sotto i 3 anni. I residenti di Mel avranno inoltre uno sconto di due euro sul biglietto. Per eventuali informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo eventi@castellodizumelle, it oppure visitare il sito. —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi