A27 chiusa per due notti fra Belluno e Fadalto Ispezioni nelle gallerie

Non sono finiti i cantieri per la messa in sicurezza delle gallerie lungo l’autostrada A27. Sulla Mestre-Belluno, per consentire attività di ispezione e manutenzione delle gallerie, nei primi giorni della prossima settimana sarà chiuso il tratto compreso tra Belluno e Fadalto Lago di Santa Croce.
Dalle 22 di domani alle 6 di martedì sarà chiuso il tratto compreso tra Belluno e Fadalto Lago di Santa Croce, verso Mestre. In alternativa, si potrà entrare alla stazione di Fadalto Lago di Santa Croce, dopo aver percorso la statale 51 di Alemagna.
Altro stop previsto la notte successiva: dalle 22 di martedì alle 6 di mercoledì sarà chiuso il tratto compreso tra Fadalto Lago di Santa Croce e Belluno, quindi in direzione Belluno. Gli automobilisti, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Fadalto Lago di Santa Croce, dovranno proseguire sulla 51 di Alemagna verso Belluno e potranno rientrare sulla A27 allo svincolo di Belluno-Cadola.
L’ispezione, e la contestuale chiusura di tratti dell’A27, è motivata dalla continuità dei lavori che la società Autostrade sta portando avanti da anni, in questa come in altri tunnel dell’A27, in particolare lungo le due canne del monte Baldo, tra Vittorio Veneto Sud e Vittorio Veneto Nord. In questo caso è probabile che dalla primavera venga chiusa la canna nord, come l’estate scorsa è accaduto per quella sud.
Dopo le lunghe code che si erano verificate nel 2021, nei periodi di più intenso traffico turistico, Autostrade ha provveduto ad organizzare diversamente la tempistica dei lavori, con la riapertura delle gallerie dal venerdì pomeriggio al lunedì mattina. Code importanti, infatti, non se ne sono più viste.
Intanto Autostrade è anche impegnata in una manutenzione straordinaria dei piloni che sostengono i viadotti che salgono verso il passo Fadalto. I residenti, infatti, avevano segnalato l’estate scorsa la caduta di un certo quantitativo di materiali, che richiedeva un intervento.
Nulla di pericoloso, aveva rassicurato Autostrade, che tuttavia sta provvedendo sia ad una puntuale ricognizione dei distacchi che agli interventi di messa in sicurezza da effettuare sull’infrastruttura.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi