Agordo: il centro diurno per disabili riceve un assegno da 5mila euro

La somma arriva dall’associazione «Campregana-Molin de la Pipi»
AGORDO.
Cinque mila euro al Ceod. Nelle scorse settimane, una rappresentanza dell'associazione "Campregana-Molin de la Pipi" ha consegnato nelle mani di Elena Monti, coordinatrice del CEOD, Centro Diurno per persone disabili di Agordo, un assegno di 5 mila euro: la donazione è il risultato di quanto raccolto in occasione della sagra di San Vincenzo e ha come finalità il contributo al progetto "Residenza Agordina", portato avanti nell'ultimo anno dalla cooperativa "Società Nuova".  L'interessamento dell'associazione "Campregana-Molin de la Pipi" ha così dato un ulteriore contributo all'avvio dell'avventura, che già da qualche mese sta coinvolgendo nei week-end gli utenti del Centro Diurno di Agordo. In accordo con il settore sociale dell'Ulss e con la conferenza dei Sindaci, infatti, si è concretizzato il progetto "Esperienze di autonomia", che prevede con cadenza quindicinale, il soggiorno all'interno della struttura di quattro utenti a rotazione, dal venerdì pomeriggio al lunedì mattina, con l'obiettivo di incentivare esperienze di indipendenza dalla famiglia, godendo sempre dell'assistenza degli operatori coinvolti nel progetto.  Con la consegna simbolica di un assegno gigante, che richiama alla memoria il simpatico signor Bonaventura..., i "ragazzi" del Centro Diurno hanno ricevuto la donazione e hanno voluto ringraziare i rappresentanti dell'Associazione, invitandoli per una merenda negli stessi locali della "Residenza Agordina".  A sua volta la Cooperativa "Società Nuova", a nome degli utenti ed operatori del Centro Diurno di Agordo, ringrazia i membri dell'Associazione "Campregana-Molin de la Pipi" per la sensibilità e generosità dimostrata nei suoi confronti. (g.san.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi