“Alcatraz”, il teatro sulle frequenze di Radio Cortina

CORTINA. "Alcatraz: un dj nel braccio della morte" approderà domani alle 16.30 sulle frequenze di Radio Cortina. Si tratta del primo laboratorio teatrale per adulti organizzato dall’associazione culturale “Repeat” e tenuto da Martino Apollonio, attore cortinese che ha lavorato per anni lontano dalla Conca e che da qualche tempo è tornato a casa. Lo spunto è il celebre programma di Diego Cugia, trasmesso alcuni anni fa su Radiodue, e che aveva come protagonista Jack Folla, un dj condannato a morte detenuto nel celebre carcere statunitense: questi, prima della sua esecuzione, comincia a trasmettere via radio parole e musica, con il privilegio di poter dire tutto quello che pensa, beffandosi della società che definisce «ipocrita e mediocre», usando anche parole crude e brutali.
L’idea di un laboratorio teatrale per adulti era stata lanciata da Apollonio nel novembre dello scorso anno; l’iniziativa era partita con 11 partecipanti, che poi si erano ridotti a quattro.
«Tanti hanno paura quando iniziano un percorso teatrale. Ma si tratta di una cosa piacevole; certo, non è puro svago, in quanto ci vuole impegno, bisogna mettersi in gioco. Ecco, è un mettersi in gioco: c'è lavoro, ma c'è anche un aspetto di svago» spiega Apollonio, «quattro è un numero non sufficiente per tenere un laboratorio vero e proprio, ma abbiamo voluto lo stesso continuare a vederci per portare avanti un progetto. Abbiamo così lavorato sul testo di "Alcatraz", perché in questo modo non avremmo vincolato i partecipanti uno all'altro; ma devo dire che, da quando abbiamo preso questa decisione, nessuno si è poi tirato indietro».
"Alcatraz" («interpretato, ma non letto», ci tiene a sottolineare il regista) verrà trasmesso dunque domani in una unica puntata che durerà circa 20 minuti, con una replica "dal vivo" il 4 giugno al Bilbò, luogo dove si sta tenendo il laboratorio ogni martedì della settimana. Martino Apollonio ha fondato un'associazione culturale che si chiama "Repeat", che ha come scopo quello della promozione del teatro.
Ogni mercoledì, alle 16.30, dai microfoni di Radio Cortina, nella rubrica "10 pagine", Martino Apollonio legge delle storie tratte da vari libri di testo.
«Ho iniziato con "Novecento" di Alessandro Baricco. Al momento sto leggendo storie per bambini. Sono tutte recuperabili su internet, per chi non riuscisse ad ascoltarle alla radio» spiega. Apollonio ha anche organizzato laboratori al Liceo Artistico e altri dedicati alle ragazze e ragazzi del pattinaggio artistico. Per qualsiasi informazione sull'attività dell'associazione culturale "Repeat", si può inviare una mail all'indirizzo: associazione.repeat@mail.com.
Marina Menardi
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi