Il lutto, muore Aldo Bernardi: per 27 anni è stato alla guida dei panifatori Ascom
Per oltre ventisette anni ha promosso iniziative di volontariato, eventi e battaglie sindacali a livello locale, regionale e nazionale. Il suo impegno è stato riconosciuto con la presidenza onoraria nel 2014

Per ventisette anni ha guidato il gruppo Panificatori di Confcommercio, promuovendo eventi, manifestazioni, moltissime iniziative di volontariato e conducendo battaglie sindacali a tutela della categoria sia a livello locale che regionale e nazionale.
I colleghi ricordano commossi Aldo Bernardi, scomparso all’età di 84 anni. «La perdita dell’amico Aldo Bernardi», afferma Roberto Battaglia, attuale presidente dei fornai di Confcommercio Belluno - Dolomiti, «ci ha colti davvero impreparati. Aldo ha rappresentato per il nostro settore un punto di riferimento.
In Ascom - Confcommercio Belluno Dolomiti per decenni, Aldo Bernardi ha profuso un grande e autorevole impegno associativo, guidando la categoria in veste di presidente provinciale dalla metà degli anni ottanta fino al 2014. Proprio nel 2014 l’assemblea dei panificatori che nominò Roberto Battaglia quale suo successore volle dedicare a Bernardi la presidenza onoraria, come riconoscimento per la sua grande dedizione alla vita associativa.
«Lui era restio ai titoli e ai riconoscimenti», continua Battaglia, «perché era prima di tutto un uomo concreto e una figura determinata nel sostenere le esigenze del nostro settore, sempre con poche parole ma molto incisive. Nel suo laboratorio ha formato molti giovani fornai che poi hanno aperto proprie attività di successo. E, cosa davvero importante e sempre più rara, è riuscito a trasferire l’amore per il nostro lavoro alla sua famiglia (al timone del panificio in piazza Piloni, ndr)».
«Anche nella vita associativa ha saputo attorniarsi di colleghi con i quali ha stretto veri e propri rapporti di collaborazione e di amicizia», aggiunge Battaglia, «ed ai quali ha saputo trasmettere responsabilità ed attenzione ai valori dell’associazionismo».
Una figura, quella di Bernardi, che mancherà alla propria famiglia ma anche agli amici e ai colleghi. «A nome di tutti i fornai di Confcommercio Belluno - Dolomiti, anche di quanti negli anni hanno chiuso le proprie attività», conclude Roberto Battaglia, «voglio dare un abbraccio commosso alla moglie Aedes, alle figlie Sabrina e Tatiana ed ai nipoti. Aldo resterà per noi tutti un esempio ed un punto di riferimento solido».
Il funerale sarà celebrato oggi pomeriggio, alle 14.30, nella chiesa di Bolzano Bellunese.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi