Ampliamento dei cimiteri, scelta la ditta

FELTRE. Sono state aperte le buste del bando di gara per l’ampliamento dei cimiteri di Feltre, Pren, Zermen, Vellai, Foen, Arson e Anzù (per il quale l’investimento previsto era di 356 mila euro) e l’offerta più bassa tra le nove pervenute (su quindici ditte invitate a partecipare) è quella della Andreola Costruzioni Generali, con un ribasso del 19,3 per cento. L’importo dei lavori è di 284 mila 800 euro (oneri per la sicurezza 6 mila 900 euro).
Questo l’esito pubblicato ieri sull’albo del Comune della procedura negoziata, che è la strada scelta dall’amministrazione per scegliere il professionista con le condizioni più vantaggiose.
È un passo avanti significativo nell’iter per l’adeguamento ricettivo e funzionale delle sette aree cimiteriali, che risolverà le emergenze più imminenti per cominciare a rispondere al problema dell’ormai annosa carenza di spazi.
Al cimitero monumentale di Feltre saranno realizzati sessanta nuovi loculi, quaranta ossari di famiglia e nove ossari singoli. Il cimitero di Anzù è quello che aspetta da più tempo e verrà ampliata la cinta muraria, individuando undici spazi per nuove sepolture a terra. Ad Arson saranno costruiti dodici loculi all’interno, a Foen il progetto prevede ventuno loculi, sette ossari di famiglia e quattordici ossari singoli. Quello di Pren è l’intervento più complicato, perché si realizzerà l’ampliamento a ridosso del pendio, ricavando lo spazio da destinarsi a una cappellina gentilizia, una batteria di trentadue loculi e una da sedici ossari biposto con un ampliamento sul lato nord.
Spostandosi a Vellai, in cantiere ci sono trentasei loculi e ventiquattro ossari biposto, mentre a Zermen si è individuata la possibilità di installazione di trentadue ossari singoli. (sco)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi