Anche il ct della Nazionale nel “Cinepanettone”

Impazzano su Facebook le indiscrezioni sul film “Vacanze di Natale a Cortina” prodotto dalla Filmauro di Aurelio e Luigi De Laurentiis nelle sale dal 16 dicembre
20081216 - NAPOLI - ACE - CINEMA: 'NATALE A RIO' IN 800 COPIE, IL LANCIO A NAPOLI. Massimo Ghini e Christian De Sica in una scena del film 'Natale a Rio'. Uscira' in 800 copie il 19 dicembre il cinepanettone 'Natale a Rio' targato De Laurentis, con la regia di Neri Parenti che sfidera' il film di Natale di Aldo Giovanni e Giacomo. Nel cast insieme a Christian de Sica, Massimo Ghini, Fabio de Luigi, Michelle Hunziker, Paolo Conticini e i due giovanissimi Ludovico Fremont e Emanuele Propizio. Come ormai tradizione il produttore Aurelio de Laurentiss, che e' anche presidente del calcio Napoli, lo mostrera' stasera in anteprima alla sua squadra e al cast proprio a Napoli, al maxicinema Med, a pochi passi dallo stadio San Paolo. ANSA/FU
20081216 - NAPOLI - ACE - CINEMA: 'NATALE A RIO' IN 800 COPIE, IL LANCIO A NAPOLI. Massimo Ghini e Christian De Sica in una scena del film 'Natale a Rio'. Uscira' in 800 copie il 19 dicembre il cinepanettone 'Natale a Rio' targato De Laurentis, con la regia di Neri Parenti che sfidera' il film di Natale di Aldo Giovanni e Giacomo. Nel cast insieme a Christian de Sica, Massimo Ghini, Fabio de Luigi, Michelle Hunziker, Paolo Conticini e i due giovanissimi Ludovico Fremont e Emanuele Propizio. Come ormai tradizione il produttore Aurelio de Laurentiss, che e' anche presidente del calcio Napoli, lo mostrera' stasera in anteprima alla sua squadra e al cast proprio a Napoli, al maxicinema Med, a pochi passi dallo stadio San Paolo. ANSA/FU

CORTINA

Cresce l'attesa per l'uscita di “Vacanze di Natale a Cortina” nelle sale dal 16 dicembre. Sulla commedia natalizia prodotta dalla Filmauro di Aurelio e Luigi De Laurentiis, diretta da Neri Parenti e co-sceneggiata da quest’ultimo con i fratelli Carlo ed Enrico Vanzina, continuano a trapelare notizie. Su Facebook è stata aperta un'apposita pagina “Natale a Cortina 2011” che vanta oltre 500 appassionati nella quale si dà un'anticipazione della trama e degli attori che si potranno poi vedere sul grande schermo. «Il cast», si legge nella bacheca, «vede la partecipazione di numerose guest star: Simona Ventura, Giorgia Palmas, Bob Sinclair, Renato Balestra, ma sicuramente la sorpresa più strana e gradita riguarderà la presenza di Cesare Prandelli. L’allenatore della nostra Nazionale italiana farà una piccola apparizione in “Vacanze di Natale a Cortina”, il suo ruolo sarà semplicissimo: Prandelli interpreterà un vip che sarà soccorso per un problema all’auto. Si tratta quindi di una particina minima, ma che sicuramente incuriosirà maggiormente sportivi e non. Prandelli ha deciso di accettare esclusivamente per divertirsi un po', ma il cinema non è il suo mondo». La trama del film è esilarante e vede nel ruolo di protagonisti Christian De Sica che interpreta un affermato avvocato romano e Sabrina Ferilli, la moglie dell'avvocato nel ruolo di una «tipa tosta e spiritosa». Un film che in maniera ironica tratta anche i temi di attualità e dà uno spaccato della società moderna. Non poteva quindi mancare un riferimento a Facebook. Sarà la figlia della coppia De Sica-Ferilli, a raccontare al pubblico la vicenda di una quindicenne che vive una romantica, ma tormentata, storia d’amore con un coetaneo su Facebook. Non solo i social network ma anche la televisione e in questo caso il riferimento è al gioco dei pacchi, seguitissimo programma di Rai 1. «A Cortina arrivano anche due coppie di parenti», si legge nella trama del Cinepanettone, «Massimo (Ricky Memphis) e Brunella (Valeria Graci) in lotta con Andrea (Giuseppe Giacobazzi) e Wanda (Katia Follesa). Brunella e Wanda sono sorelle e hanno sposato Massimo e Andrea, i quali con loro hanno attaccato il cappello: infatti le due sorelle hanno una modesta edicola a Bergamo. Tra i cognati è scoppiata la lite perché Andrea ha vinto 250 mila euro al gioco dei pacchi in tv. Da quel giorno fa il fanatico e se la tira. Tanto che per Natale ha prenotato la stanza più cara nel più costoso albergo di Cortina».

Infine un riferimento alla crisi economica che colpisce anche gli imprenditori. Il film dal 16 dicembre è al cinema: non resta che attendere per godersi due ore di divertimento.

Alessandra Segafreddo

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi