“Ande point”, aperto uno store con tutto ciò che fa montagna

L’INAUGURAZIONE
Aperto a Calalzo, lungo la Statale 51bis, un nuovo negozio di abbigliamento sportivo della “Ande point”, catena lombarda nata nel 1978 per iniziativa di Aldo Anghileri e Fabrizio Dell’Oro. La responsabile dello store calaltino è Rossella Carrara.
«Questa apertura è il risultato soprattutto dell’amicizia con Aldo Anghileri, un noto alpinista che ha frequentato il Cadore e le Dolomiti bellunesi e che per questo è stato anche premiato in Magnifica. Così, quando ci hanno contattati perché intendevano aprire un “Ande Point” nelle Dolomiti, ci siamo subito mossi per arrivare in breve a questo risultato. Il negozio si trova in una zona di grande passaggio e la nostra offerta sarà senz’altro all’altezza delle aspettative. Certamente il momento non è dei migliori per iniziare una nuova attività, ma abbiamo voluto dare anche un segnale di fiducia a tutto il commercio cadorino, specialmente a quello collegato alle esigenze delle ultime generazioni che sono amanti della montagna e del tempo libero».
«Nei nostri negozi, e ovviamente anche in questo», ha spiegato Sara Anghileri, figlia del fondatore del marchio e sorella di Marco, l’alpinista deceduto in montagna nel 2014, «è infatti disponibile tutta la collezione Ande; in più trattiamo i marchi Ternua, di cui Ande è rivenditore in Italia, Karpos, Vertical, Craft, Salomon, Kayland, Bioline e tanti altri».
«Una delle condizioni perché il commercio cadorino possa vivere e risollevarsi dopo mesi di difficoltà dovuti al Covid 19», ha aggiunto Carrara, «è che la gente torni ad acquistare nei negozi di paese. Il nuovo store, con il suo assortimento, deve essere visto anche come un invito a tornare a credere nel futuro. Solo così si limiteranno i danni causati dalle chiusure e dalla fuga verso la pianura. Già i negozi dei piccoli paesi facevano fatica a sopravvivere prima, ora se non ritorneranno i clienti abituali dovranno chiudere quasi tutti». Il negozio farà orario continuato 9-17 fino al 6 gennaio in tutti i giorni in cui ciò sarà permesso dal Dpcm. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi