Appaltata la mensa scolastica

Nei cinque istituti sarà gestita dalla milanese “Gemeaz Elior spa ”

PONTE NELLE ALPI. Sarà la ditta Gemeaz Elior Spa di Milano a occuparsi per il prossimo triennio, fino all’anno scolastico 2018-2019, del servizio mensa per le scuole pontalpine.

La ditta, che subentra alla Dussmann Service, si è aggiudicata un appalto di 734 mila euro a base d’asta.

Cinque le scuole che andranno a essere servite, due delle quali sono provviste di cucine.

E saranno queste ultime che veicoleranno i pasti anche negli altri tre edifici scolastici del territorio pontalpino, dove c’è un servizio di refettorio.

Nei mesi scorsi il Comune aveva pubblicato un avviso per le manifestazioni d’interesse. Le ditte che avevano presentato istanza erano poi state invitate, si è svolta la gara e in questi giorni la stazione unica appaltante, in Provincia di Belluno, ha comunicato l’esito.

Le previsioni allo stato attuale (dipenderà poi anche infatti dal numero di iscritti alle scuole) parlano di circa 178 mila pasti nel prossimo triennio.

«Un grazie da parte dell’amministrazione va all’ufficio che ha seguito questa importante partita e all’assessorato competente», commenta Paolo Vendramini, sindaco di Ponte nelle Alpi.

Da ricordare che per il controllo del servizio mensa si è anche formato, negli ultimi mesi dello scorso anno, il Comitato mensa scolastica, che si occupa di raccogliere e analizzare segnalazioni e consigli di genitori e utenti, verificando il gradimento del pasto e il rispetto degli standard di qualità del servizio.

Suo compito è anche la promozione e l’organizzazione di iniziative di divulgazione, educazione e formazione.

Ma anche controllare che vengano rispettate le clausole contrattuali riferite al servizio e che sia correttamente applicata la normativa igienico-sanitaria, misurando nel contempo il grado di soddisfazione dei bambini e valutando se il servizio risponde alle loro esigenze nutrizionali.

Martina Reolon

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi