Apre il distributore Beyfin metano solo in primavera

FONZASO. Il conto alla rovescia è quasi al termine. Manca ancora una data certa per l'inaugurazione, ma entro la prima decade di novembre il nuovo distributore Beyfin in località Fenadora aprirà i battenti. Un investimento di alcuni milioni di euro per l'azienda con sede in Toscana e con una rete di impianti diramata in buona parte d'Italia e già presente anche in provincia di Belluno ad Alleghe e Perarolo. Benzina, diesel, gpl e finalmente il metano saranno a disposizione degli automobilisti feltrini e di chi transita per Fonzaso. Anche se per la distribuzione del metano si dovrà pazientare ancora qualche mese e il responsabile della rete carburanti di Beyfin, Enzo Ponzin, spiega perché: «La nostra azienda ha investito molto alla Fenadora e ha realizzato un distributore completo in grado di servire anche il metano. Noi la nostra parte l'abbiamo fatta, ora tocca alla Snam che deve realizzare l'allacciamento. Abbiamo firmato un contratto di svariate decine di migliaia di euro che però ha i tempi di Snam e non i nostri. L'auspicio è che l'operazione sia completata entro la primavera del 2013 per fornire anche questo combustibile. L'impianto di compressione del metano è già montato, non ci resta che attendere».
Nel frattempo l'impianto si candida a diventare meta di piacevoli soste per gli automobilisti: «Forniremo tutti i carburanti con il metodo servito», dice ancora Ponzin, «cercando di offrire prezzi convenienti e con un servizio attento alle esigenze del cliente. Il contratto con il gestore è ormai definito. Poi ci sarà il servizio di ristorazione con un vero e proprio ristorante a disposizione. Non sarà un semplice bar. La gestione è stata affidata a una ragazza della zona, ci sarà un cuoco al lavoro. L'impianto inizialmente fornirà lavoro a sei o sette persone. Poi se le cose andranno come speriamo il numero di dipendenti potrà crescere ancora di qualche unità».
La data di apertura è imminente: «Non posso ancora dire il giorno preciso per il semplice motivo che ci sono alcuni dettagli burocratici che vanno definiti. L'aspetto tecnico è a posto da tempo e l'impianto è già stato collaudato e dichiarato a norma dalle autorità competenti. Certamente apriremo entro la prima decade di novembre, se sarà possibile anche prima. È interesse non solo degli automobilisti, ma soprattutto di Beyfin che ha fatto un investimento di alcuni milioni di euro su Fonzaso. Devo dire grazie al Comune che si è attivato fornendosi tutta l'assistenza possibile dimostrando come le piccole amministrazioni possano funzionare meglio delle grandi municipalità».
L'impianto sarà accessibile solo per chi viaggia in direzione Arsiè in quanto in quel tratto di strada c’è la doppia linea continua che impedisce la svolta a sinistra, ma la nuova rotatoria della Fenadora – Anzù è vicina e non farà perdere troppo tempo agli automobilisti per fare inversione di marcia. Una volta entrato a regime, Beyfin sarà il primo distributore nel Feltrino in grado di rifornire tutti i tipi di veicoli che viaggiano a combustibile. «La scelta è di servire i clienti con personale lasciando il self service solo nelle ore di chiusura dell'impianto. In ogni caso», conclude Enzo Ponzin, «gpl e metano vanno gestiti comunque da personale abilitato e non esiste il self service».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi