Area camper, individuata una nuova zona a Fiames

CORTINA. L'area di sosta dei camper sarà spostata: il problema non è certo nuovo, da ora si stanno individuando le soluzioni.
I camper, che attualmente si fermano a Fimes, quando sarà aperto il nuovo eliporto dovranno necessariamente essere spostati. Da mesi la Se.Am. (la municipalizzata che gestisce l'area) e l'amministrazione comunale stanno lavorando per individuare delle soluzioni. Prima si pensava di spostare i camper a Socus e poi si è pensato anche ad un’altra zona di Fiames; ma la consistenza idrogeologica del territorio ampezzano rende l'individuazione di una nuova area quanto mai difficoltosa. Nell'ultimo consiglio comunale, Marco Siorpaes, amministratore unico di Se.Am., ha reso noto che si sta ancora cercando la zona più adatta; una zona che sia ampia e che possa essere attrezzata con gli scoli, per evitare che i mezzi vengano parcheggiati invece in centro.
La scorsa estate a Fiames si sono contati in sosta dai 170 ai 180 camper; mezzi che, se non ci fosse un’area loro dedicata, si fermerebbero nei parcheggi pubblici e, quindi, sostanzialmente anche in centro.
«L'attuale area per i camper di Fiames», ha detto Siorpaes ai consiglieri comunali, «è a rischio chiusura. Siamo pertanto alla ricerca di una soluzione alternativa, su terreni comunali, delle Regole d'Ampezzo o di privati; altrimenti i camper si riverseranno tutti in centro. E' un problema rilevante, visti anche i numeri che abbiamo avuto nella recente estate quando in sosta ne avevamo anche 180 in un'area attrezzata, che pertanto restava pulita. Se invece dovessero sostare nei parcheggi del centro è chiaro che il decoro verrebbe meno sotto tutti i punti di vista».
Della cosa si sta occupando in particolare l'assessore all'Urbanistica, Stefano Verocai.
«A Fiames», ha detto, «è in itinere il piano urbanistico attuativo per la realizzazione del nuovo eliporto. Per i camper, che dovranno per forza essere tolti dall'area attuale, avevamo individuato una zona più a nord, nel tratto finale della pista dell'eliporto; ma, in sede di perizia idrogeologica, questa zona ci è stata sconsigliata perché pericolosa. Abbiamo quindi iniziato a cercare un'altra sistemazione e ne abbiamo individuata una sempre a Fiames, ma più a monte, sulla riva sinistra del torrente Boite, prima del lido Capoverde. Ora è in corso su questa zona la perizia idraulica che dovrà stabilire se sia idonea o meno. Se, come ci auguriamo l'area sarà idonea», ha concluso Verocai, «inizieremo l'iter per creare al più presto la nuova area da adibire ai camper. Altrimenti ci toccherà muoverci per trovarne una diversa».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi