Assunzioni e più prodotti, Sportful cresce

Trattative per l’ingresso in società del fondo Equinox. Alessio Cremonese: «Nessuna novità dal punto di vista operativo»
epa05195080 Italy's Filippo Ganna celebrates winning the gold medal in the Men's Individual Pursuit event at the 2016 UCI Track Cycling World Championships, in London, Britain, 04 March 2016. EPA/SEAN DEMPSEY
epa05195080 Italy's Filippo Ganna celebrates winning the gold medal in the Men's Individual Pursuit event at the 2016 UCI Track Cycling World Championships, in London, Britain, 04 March 2016. EPA/SEAN DEMPSEY

fonzaso

Assunzioni, ampliamento della gamma di prodotti e nuovi mercati da conquistare. Manifattura Valcismon pensa in grande, e nei prossimi cinque anni punta ad espandersi, ma per questo nuovo passo avanti dell’azienda di proprietà della famiglia Cremonese serve un partner che affianchi il management. Offerte ne sono arrivate parecchie nella sede di Fonzaso e alla fine la famiglia Cremonese ha scelto di intavolare la trattativa con il fondo Equinox. «È un po’ come avere una macchina di grossa cilindrata», afferma l’amministratore delegato, Alessio Cremonese, «ecco, diciamo che vogliamo trovare un partner che aiuti la nostra famiglia a guidarla. Nulla cambierà dal punto di vista operativo, la sede resterà a Fonzaso e non cambierà il rapporto con il territorio che ci ospita. Detto questo aggiungo che le trattative sono in corso ma non sono a un punto così avanzato da fare pensare a una chiusura nell’immediato. Lavoriamo per trovare la migliore soluzione».

L’accordo prevede la cessione di una quota di minoranza: «Abbiamo ricevuto alcune importanti offerte e questo ci ha lusingati. Poi ci siamo rivolti al partner che ci sembra più in linea con il nostro progetto», aggiunge l’amministratore delegato di Manifattura Valcismon. Vista la complessità dell’operazione probabile che la trattativa porti via ancora qualche mese. La firma potrebbe arrivare a fine 2018o all’inizio del 2019.



Trascinata dallo storico marchio Sportful, dall’iconico logo Castelli e dal brand tecnologico Karpos, Manifattura Valcismon ha visto migliorare le proprie performance. E proprio i numeri positivi hanno attirato l’attenzione dei fondi sull’azienda fonzasina. Nel 2017 il fatturato è stato quasi di 70 milioni con un aumento del 9 per cento sull’anno precedente.un utile netto di 8,3 milioni in aumento rispetto al 2016. I brillanti risultati nel ciclismo, e negli sport invernali si riflettono sull’immagine dell’azienda sul mercato.



È stata rinnovata la collaborazione con il Centro sportivo dell’Esercito. Un legame lunga quarant’anni che proseguirà fornendo l’abbigliamento tecnico con il marchio Sportful alla squadra dei fondisti, mentre la squadra di scialpinismo che gareggerà anche in Coppa del mondo sarà equipaggiato con i capi a marchio Karpos.



L’iter procede lentamente. A questo punto l’obiettivo è di mettere in moto le ruspe nella primavera del 2019. Il progetto di Manifattura Valcismon prevede di realizzare il nuovo outlet con la vendita della gamma di prodotti dell’azienda nell’appezzamento di terreno che costeggia la Sr50 in località Rasai. I lavori per il nuovo negozio porteranno anche alla sistenazione dell’incrocio, che verrà sostituito da una rotatoria. —



Argomenti:sportful

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi