Auronzo. Firme per la casa invasa dai topi
AURONZO. Girano un po’ dappertutto, i topi che stanno infestando Auronzo, ma sembrano preferire la vecchia casa diroccata che si trova sulla strada che porta a Misurina, vicino a Pian de la Velma. Almeno questa è la sensazione dei residenti della frazione, quasi tutti proprietari di seconde case, che sono arrivati ad Auronzo per le vacanze estive, ma hanno dovuto convivere con i roditori. Il fenomeno ha assunto dimensioni provinciali, segnalazioni arrivano da ogni vallata, ma i turisti di Auronzo sono convinti che se quella vecchia casa diroccata venisse sistemata, il problema avrebbe proporzioni inferiori. Così hanno promosso una raccolta firme, e il documento, con 250 autografi in calce, è già finito sulla scrivania del sindaco, Daniela Larese Filon. «In realtà non c’entra niente la presenza di quella casa con il fenomeno dei topi», spiega il primo cittadino. «È un problema che ha tutta la provincia, quello dell’aumento di roditori, non dipende certo dalla presenza di quell’edificio».
I residenti di Pian de la Velma, però, sono anche preoccupati per la sicurezza, perché lo stabile non sarebbe in buone condizioni: «Ci sono crepe profonde nei muri, buchi nel tetto, si staccano le tegole», spiega Giovanni Merendi. «Nel retro c’è un deposito di materiali, legna e altre cose, e c’è una concentrazione incredibile di topi». Nelle ultime due settimane Merendi ne ha catturati oltre 60. Anzi, sono stati i suoi gatti a sterminare qualche decina di roditori. La petizione contro la casa diroccata è partita da lui, che l’ha diffusa tra gli altri residenti.
Raccolte 250 firme, il documento con le richieste delle famiglie (messa in sicurezza dello stabile e pulizia) è stato consegnato al sindaco, che si è già attivato. «All’inizio della settimana abbiamo fatto un sopralluogo, e l’ufficio tecnico sta predisponendo un piano di interventi per la messa in sicurezza», spiega la Larese Filon. Il Comune, però, non può fare moltissimo, perché si tratta di un’abitazione privata. «Faremo anche un’operazione di pulizia, anche se, ripeto, il problema dell’aumento dei topi non è legato alla presenza di quella casa». I lavori verranno effettuati a breve.
Alessia Forzin
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi