Babbo Natale, «ecco gli orari in cui potete farmi visita»

PIEVE DI CADORE. Babbo Natale, dopo aver riaperto la sua casetta al parco del Roccolo, ha fatto anche sapere quali saranno i giorni nei quali, trovandosi a casa per preparare i regali per la Notte Santa, potrà accogliere i bambini per ascoltare quali sono i loro desideri e anche i loro problemi. «Carissimi bambini», ha scritto il “Grande vecchio” sul suo sito www.parlaconbabbonatale.it, «vi aspetto tutti nella mia casetta, al parco del Roccolo, a partire dai prossimi giorni: nei giorni: inizieremo lunedì 8, giorno dell’Immacolata, dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 14,30 alle 16; poi il 14 dicembre dalle 10 alle 12 e dalle 14,30 alle 16; il 20 dicembre dalle 14, 30 alle 16; il 21 dicembre dalle 10 alle 12 e dalle 14,30 alle 16; il 22 dicembre dalle 14,30 alle 16; il 23 dicembre dalle 14,30 alle 16; il 24 dicembre dalle 10 alle 12. Nelle altre ore e nelle altre giornate sarà comunque sempre possibile imbucare le letterine nella cassetta rossa appesa sulla porta d’ingresso. Non appena tornerò dal mio giro alla ricerca dei regali, vi prometto che le leggerò tutte, una ad una».
Intanto il sito internet www.parlaconbabbonatale.it è sempre più cliccato e, proprio ieri, ha superato i 40.500 contatti. Un successo che nessuno, nel momento dell’apertura di questo servizio dedicato al “grande vecchio” avrebbe mai immaginato. Da parte dell’organizzazione Pro Loco – Biblioteca Civica prosegue anche l’operazione risposta alle centinaia di letterine già arrivate. Quest’anno, però, non è purtroppo stato possibile personalizzare le varie risposte: troppe le lettere e troppo poche le persone a disposizione. In definitiva, tutti saranno accontentati ma con un testo più o meno simile. Pur essendo stata fatta la scelta di creare delle risposte comuni, non si è dunque arrivati ad un testo standard. Sino a mercoledì scorso, le lettere arrivate alla casetta del Roccolo erano ormai già più di 500. Segno inequivocabile che la tradizione di Babbo Natale resiste ai tempi che passano. (v.d.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi