“Ballando sotto le stelle”, teatro gremito e tanti applausi

CORTINA. Grande successo per la quarta edizione di “Ballando sotto le stelle delle Dolomiti”. Gremito il teatro Alexander Girardi dove per tre ore, mercoledì sera, si sono esibiti ballerini, attori e musicisti. A fare gli onori di casa è stato Antonio Colli, che ha presentato lo spettacolo, ideato da Aldo Andreotta, sotto la regia di Alessandro Manaigo: una serata ricca di suoni, colori, passione e movimento per tutti coloro che amano lasciarsi prendere dal ritmo.
Applaudita la performance del campione olimpico di sci nordico Pietro Piller Cottrer che con la moglie Francesca Sommavilla e i figli si è esibito in un numero dedicato al suo paese. Sul palco si sono alternati artisti locali che hanno fatto della danza una passione e ospiti di rilievo internazionale come Damien Mcfly, cantante italo-inglese; Clara Rossi e il padre Antonio Rossi, rispettivamente cantante e insegnante di musica, che si sono esibiti in un “duetto in famiglia”. La danza è entrata in scena con Manuela Hofer, ballerina e insegnante fitness che insieme ad Aldo Andreotta si è esibita in quattro discipline diverse: rumba, chachacha, fox e rumba americana. Ci sono poi state le esibizioni di Martino Apollonio e Giorgia Polloni, attori, e a seguire Anna Passuello e Giorgia, della compagnia teatrale “Lavori in corso” di Calalzo. Immancabile la presenza della cantante Mariapia Andreotta, meglio conosciuta come Mary.
L'illusionismo è stato un tema importante della serata raccontato attraverso diverse esibizioni, fra le quali anche il trasformismo. Ospite della serata, direttamente da Messina: Salvo Salvin. Si sono esibiti anche gli allievi della scuola di Erica Majoni di Cortina con le danze urbane hip-pop e la Asd Danza e Dintorni di Nicoletta Cargnel per la danza contemporanea. Una serata che ha entusiasmato il pubblico, terminata tra lunghi applausi. (a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi