Bancarotta, prende cinque anni

TAMBRE. Bancarotta Bortoluzzi: condanne tra i cinque e i due anni. Chiuso il processo successivo al fallimento dell’impresa edile Bortoluzzi Francesco sas di Tambre. A processo c’erano gran parte della famiglia e il socio accomandatario Enrico Marano, l’unico ad essere stato assolto, perché il fatto non sussiste. Dario Bortoluzzi è stato condannato a cinque anni di reclusione; il figlio Johnny a due anni e un mese e l’altro figlio Francesco, la moglie Lucilla Saviane e la nipote Giorgia a due anni.
Il collegio formato dai giudici Coniglio, Feletto e Cittolin ha disposto anche una provvisionale di 50 mila euro alla curatela fallimentare. Novanta giorni per le motivazioni, vista la complessità della vicenda, sulla base delle quali le difese organizzeranno l’appello.
È passata la linea della procura della Repubblica e anche delle parti civili, che si erano costituite con gli avvocati Triolo e Fogliato. Le sei persone imputate di bancarotta fraudolenta erano accusate di aver distratto oltre 3 milioni e 120 mila euro di beni immobili e non dal patrimonio della società, che stava per fallire, lasciando così i creditori senza la possibilità di ottenere alcunché.
Gli immobili in questione erano stati venduti a società create appositamente da congiunti dei Bortoluzzi, secondo un piano preciso elaborato dal commercialista di fiducia. Tra le società considerate fittizie figurano: l’Hotel Col Indes srl, l’Ediltambre srl, Costruzioni Generali 3B srl e La Marca Servizi srl. I fatti contestati si riferiscono al periodo tra la fine di aprile e il 30 dicembre 2010. Nella cessione dei beni, era previsto che i compratori si accollassero i debiti della Bortoluzzi sas, ma in realtà i debiti non sono mai stati pagati.
L’istruttoria è stata abbastanza lunga, vista anche la complessità del processo e si è conclusa con un’udienza pomeridiana cominciata con la richiesta di condanna da parte del pubblico ministero Faion e chiusa con una sentenza in linea con le richieste.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi