«Basta un fischietto per allontanare gli animali selvatici»

BELLUNO. La convivenza con gli animali selvatici è possibile. Come si può continuare a passeggiare nei boschi, anche se può capitare di trovarsi davanti un cinghiale, un cervo, ma anche un lupo. Più...
BELLUNO. La convivenza con gli animali selvatici è possibile. Come si può continuare a passeggiare nei boschi, anche se può capitare di trovarsi davanti un cinghiale, un cervo, ma anche un lupo. Più difficile si possa incontrare un orso, ma sono stati registrati passaggi, mesi fa. Una proposta ce l’ha Silvano Serafini, ex consigliere comunale, che per anni ha accompagnato i cacciatori nelle battute di caccia di selezione.


«Basterebbe avere sempre con sè un fischietto, ma anche un tromba da stadio», racconta. «Oppure un piccolo antifurto, come quelli che si installano vicino alle finestre per segnalare le intrusioni». Orso Grigio porta con sè gli oggetti: il rumore è fastidioso, sicuramente più per gli animali che per l’uomo. «Ho sperimentato questi metodi per anni e ho visto che funzionano», continua. Serafini ha anche modificato un bastone da caccia, intagliando un fischietto vicino all’impugnatura. Anche questo rumore spaventerebbe la fauna selvatica, facendola allontanare.


«Sarebbe importante sensibilizzare le istituzioni che si occupano di turismo, ma anche chi frequenta la montagna, ad avere con sè qualcuno di questi oggetti», conclude l’ex consigliere comunale. «Attenzione però: non se ne faccia un uso improprio. Non bisognerebbe usarli quando non è necessario, ma solo nel caso in cui ci si trovasse vicini a cinghiali e altri animali selvatici».


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi