Belluno, asfaltature al via dopo mesi dalla posa delle fibra
Il sindaco: «Era un lavoro attesto da anni, ora c’è un servizio importante sia per i privati che per le imprese»

Hanno preso il via giovedì 6 giugno a Belluno i lavori di ripristino del manto stradale in quei tratti della rete viaria interessati dalla posa della fibra. La manutenzione, a carico della società di telefonia che ha effettuato gli scavi, era attesa da mesi e sono stati numerosi in questo periodo i solleciti dell’amministrazione affinché i lavori venissero effettuati e completati in breve tempo. “La fibra è un servizio importante per il territorio, per i privati e le aziende che operano qui, ma ancora di più lo è avere strade sicure e in buone condizioni – commenta il sindaco, “per questo era fondamentale che il nostro programma di bitumature, sostenuto con circa 600 mila euro di fondi comunali, andasse di pari passo con il ripristino del manto stradale anche da parte della società. In questo momento le ditte stanno operando e, se il meteo sarà favorevole, entro la fine del mese di giugno tutti i tratti interessati dalla posa saranno sistemati”.
“Ho sollecitato per quasi due anni affinché questi ripristini avvenissero e venissero realizzati bene” aggiunge l’assessore ai lavori pubblici, “toccando tutte le zone e i quartieri interessati in questi anni da scavi, pose di pozzetti e tracce. Ringrazio il nucleo operativo e i dirigenti della società per aver compreso i disagi creati ai cittadini da questi scavi e essere intervenuti con competenza. La ditta Olivotto Srl incaricata dei ripristini sta svolgendo un ottimo lavoro, la ringraziamo e ci scusiamo con i cittadini per eventuali disagi”.
I ripristini hanno preso il via giovedì da via Lazzarini e da un tratto di via Feltre. Sono poi proseguiti venerdì e termineranno oggi coinvolgendo via Travazzoi fino all’abitato di Bolzano Bellunese, Mussoi e via Tofane, via Mameli, via Barozzi e una serie di vie a Cavarzano, Baldenich e Nogarè.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi