Belluno, chiuso dopo 33 anni il ristorante da Conz

Lo storico locale con mensa ferrovieri ha cessato l’attività

Gigi Sosso
L'ingresso dello storico locale
L'ingresso dello storico locale

Piatti per generazioni di ferrovieri. Ma anche per una clientela più esigente, che non cercava il veloce, eppure sostanzioso, pranzo di lavoro. Dopo 33 anni di attività, è chiuso da qualche giorno il ristorante “da Carlo Conz”, accanto alla stazione di Belluno. Sul portone, un cartello, che ha rattristato e non poco i commensali, più o meno fedeli: «Si avvisa la gentile clientela che il locale rimarrà chiuso per cessata attività». E all’esterno un parcheggio stranamente disabitato, al di là del fatto che il sabato non è un giorno lavorativo, se non per alcune categorie. La chiusura è arrivata meno di un anno dopo la morte dello storico titolare “Carletto”, alla fine di un periodo di ferie.

L’attività era stata rilevata dalla moglie Mirca, ma la vocazione del locale era rimasta la stessa e ai tavoli continuavano a servire le figlie Elena ed Elisa. Il menù era sempre scritto con i gessetti colorati su una lavagna, ma accanto a quello fisso c’erano le richiestissime specialità della casa, a cominciare da quelle a base di carne di cavallo oppure di asino. E non mancava nemmeno un’ampia scelta di dolci.

Non si sa se la chiusura sia il destino definitivo di quella che era nata come mensa dei ferrovieri oppure se sarà in grado di riaprire, di sicuro se n’è andato un pezzo importante della ristorazione cittadina

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi