Belluno, Unicredit e Confartigianato: prestiti agevolati per le aziende

L’iniziativa varata per fronteggiare caro energia e materie prime

Accordo tra Unicredit e Confartigianato Imprese Veneto per aiutare le imprese associate contro il caro-energia. La nuova partnership conclusa tra la banca e l’associazione mira a supportare le aziende associate con nuove risorse finanziarie per sostenerne le esigenze di liquidità a fronte dei rincari dei costi dell’energia e delle materie prime. L’accordo coinvolge le strutture operative dei territori e i consorzi Fidi (Cofidi Veneziano, Fidi Nordest e Consorzio Veneto Garanzie) che mettono a disposizione, misure rapide e immediate per coprire il costo delle bollette ed evitare quanto più possibile nuove potenziali situazioni di crisi aziendali.

La partnership prevede la predisposizione di nuove linee di finanziamenti dedicati, con importo minimo di 10mila euro e durata massima di 36 mesi comprensiva di preammortamento fino a 6 mesi, a condizioni agevolate e con intervento di garanzia di Consorzio Veneto Garanzie, Confidi Veneziano e Fidi Nordest. L’accordo, valido fino al marzo 2023, rientra nella più ampio piano d’azione della banca a supporto del Paese, “Unicredit per l’Italia”. L’intervento straordinario prevede più azioni (nuova finanza per le imprese, rateizzazione acquisti e utenze, moratoria mutui imprese e sospensione mutui famiglie/individui) con un impegno di risorse complessive pari a 8 miliardi di euro, di cui 1,25 miliardi per il Nord Est. «In questo momento in cui le imprese sono messe alle strette da bollette asfissianti e costi crescenti, garantire ossigeno e linee di finanziamento è importantissimo», commenta la presidente di Confartigianato Belluno Claudia Scarzanella. «È fondamentale infatti evitare le chiusure, perché una luce spenta difficilmente si riaccenderà».

«Ampliamo così ulteriormente la gamma di iniziative straordinarie messe in campo da Unicredit a sostengo delle pmi del territorio alle prese con un ciclo di rialzi senza precedenti dei costi dell’energia», commenta Massimo Pierobon, Area manager Veneto Nord di Unicredit.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi