Beve grappa solo dopo l’incidente: assolto

SAN VITO DI CADORE. È molto, troppo probabile che l’imputato abbia davvero bevuto solo dopo l’incidente, quindi va assolto. Sentenza di assoluzione, ieri, per un uomo di San Vito di Cadore, R.F....
AGOSTINI: ALCOL TEST WW
AGOSTINI: ALCOL TEST WW

SAN VITO DI CADORE. È molto, troppo probabile che l’imputato abbia davvero bevuto solo dopo l’incidente, quindi va assolto. Sentenza di assoluzione, ieri, per un uomo di San Vito di Cadore, R.F. difeso dall’avvocato Mattia Gasparin di Padova, accusato di guida in stato di ebbrezza. Il fatto si riferisce al febbraio del 2012. Una sera, poco prima delle 19, l’imputato fu coinvolto in un incidente, nel quale una donna rimase lievemente ferita.

L’uomo si fermò, scese dalla macchina, andò a controllare le condizioni della donna e poi andò a casa a prendere i documenti che aveva dimenticato.

L’abitazione, infatti, si trovava in prossimità del luogo dell’incidente e l’uomo rimase lontano circa 20-30 minuti, per poi tornare con tutte le carte necessarie. Una volta arrivato sul posto, l’automobilista trovò le forze dell’ordine che gli chiesero di sottoporsi all’alcoltest. Il risultato della prima misurazione rilevò un tasso alcolico di 2.02, la seconda il tasso aumentò a 2.16.

L’uomo si giustificò prontamente, affermando che aveva bevuto un paio di grappe solo a casa, dopo l’incidente, per placare l’agitazione che lo aveva colto in seguito allo scontro con l’auto della donna.

Ieri ha testimoniato un medico legale, consulente della difesa, spiegando che i dati alcolemici raccolti non possono indicare che l’uomo avesse bevuto prima dell’incidente. Un fatto che non si può escludere, ma che non si può nemmeno provare, perché l’alcoltest è stato effettuato ad oltre 40 minuti di distanza dal momento dell’incidente e dopo la tappa a casa.

Difficile anche dire se 2.16, dato rilevante, sia compatibile con sole due grappe. Alla fine il giudice ha ritenuto non provato il reato ed ha assolto l’imputato.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi