Bilinguismo, esame superato da un gruppo dell’Alberghiero

CORTINA. Un gruppo di studenti dell’Alberghiero di Cortina ha superato brillantemente di recente l’esame di bilinguismo italiano-tedesco. I ragazzi appartengono alle classi 2A-2B-3A-3B dell’istituto...

CORTINA. Un gruppo di studenti dell’Alberghiero di Cortina ha superato brillantemente di recente l’esame di bilinguismo italiano-tedesco. I ragazzi appartengono alle classi 2A-2B-3A-3B dell’istituto ampezzano e si sono impegnati tantissimo nel corso dell’anno scolastico per guadagnare questa ulteriore competenza che potrà essere molto utile in futuro quando andranno a misurarsi col mondo del lavoro.

L’esame era classificato di livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue straniere.

Ovviamente molto soddisfatta l’insegnante di tedesco, Maddalena Talamini, che ha seguito con molta attenzione gli allievi nella preparazione.

«Ritengo che quello raggiunto sia un ottimo risultato», dichiara, «e penso che offrire agli studenti la possibilità di accedere a tale certificazione esterna, riconosciuta e spendibile in tutta Europa, sia una finalità da perseguire; dico cioè che bisogna supportare e incoraggiare una maggiore competenza linguistico-comunicativa degli allievi, in vista della loro futura appartenenza ad un’Europa che evolve rapidamente sotto il profilo del multilinguismo e della multiculturalità. La triste realtà fallimentare che molti conoscono è di avere studiato a scuola una lingua straniera per molti anni e di non essere poi in grado di comunicare in quella lingua nelle diverse situazioni. Non può essere che positivo, quindi», dice ancora l’insegnante, «il fatto che si cerchi di dotare la scuola di quanti più strumenti possibili per essere efficace, per non operare e non investire invano».

Tra i buoni motivi per scegliere l’esame di bilinguismo, vi sono il fatto che accerta la conoscenza di due lingue in un’unica giornata in base al Quadro comune europeo di riferimento per le lingue; l’esame è poi completamente gratuito e si può ripetere a piacere fino al suo superamento; l’esito viene comunicato in tempi brevissimi (entro 3 giorni lavorativi) e l’attestato di bilinguismo ha validità illimitata nel tempo. (a. s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi