Birra e divertimento Tre giorni a Pedavena con la Festa dell’orzo

Il via alle 18.30: nel parco Street food e musica dal vivo Previsti laboratori agroalimentari e degustazioni guidate



Taglio del nastro oggi alle 18,30 e poi una full immersion nel mondo della birra fino a domenica sera. È la Festa dell’Orzo che prende il via nel parco della Birreria Pedavena mettendo al centro la Birra Dolomiti prodotta appositamente per l’occasione con il contorno delle altre birre prodotte dal gruppo Castello, street food che si aggiunge al già ricco menù offerto la locale, e naturalmente tanta musica dal vivo con il concerto principale di Giusy Ferreri in programma domani sera nell’arena naturale a fianco dei campi da tennis. Una festa che rappresenta il trait d’union tra la fabbrica, il paese e i consumatori.Un’occasione per il management del gruppo Castello, coordinato da Eliano Verardo, per confermare l’attenzione nei confronti del marchio Pedavena che si vende molto bene anche lontano dal Veneto.

La piazza della birra

Sarà il cuore della festa come già avviene da diversi anni con diversi chioschi dove sarà possibile trovare una vasta gamma di birre – in pratica tutta la produzione del gruppo Castello – e numerosi camioncini con lo street food dove ciascuno troverà qualcosa di suo gradimento per accompagnare il suo boccale di birra. Sempre in piazza della Birra ci sarà lo stand di Slow Food dove sono in programma dei laboratori con prodotti agroalimentari a filiera corta. Si svolgeranno al chiosco Dolomiti sabato alle 16 e alle 18 e domenica alle 10, alle 11 e alle 12. Domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16 ci saranno anche dei laboratori didattici per bambini nel parco della Birreria. Completano l’offerta il mercatino della Festa dell’Orzo e il Mercatino con prodotti del Parco.

degustazioni guidate

Sono tre e sono in programma domani alle 11, alle 15 e alle 17. Si tratta di degustazioni guidate, curate direttamente dal mastro birraio Dario Martinuzzo, che aiuterà a scoprire tre diversi tipi di birra insegnando ad apprezzare e cogliere sfumature, profumo e sapore. La partecipazione costa 3 euro e le prenotazioni si possono fare all’indirizzo: prenotazioni@labirreriapedavena.it.

concerti

Si svolgeranno in piazza della Birra: stasera toccai Gran Cafè Italia, domani ai Riflesso e domenica si chiuderà con i Defenders. —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi