Ex Pio X a Borca: Th Group riaprirà l’albergo a maggio
Il Park Hotel Des Dolomites avrà a disposizione 79 camere. Presente un centro benessere di 400 metri quadrati. L’obiettivo è farsi trovare pronti per le Olimpiadi. La struttura un tempo era di proprietà della Diocesi di Padova
Il Park Hotel Des Dolomites di Borca riaprirà nel mese di maggio, in tempo per garantire ospitalità per tutta la prossima stagione estiva. L’annuncio arriva direttamente dai vertici di Th Group, colosso del settore turistico ricettivo proprietario della struttura un tempo appartenente alla Diocesi di Padova.
L’hotel di vaste dimensioni è attualmente interessato da un consistente progetto di riqualificazione, “con vista” sulle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Nel dettaglio, gli interventi porteranno la struttura ad avere venti camere in più. In precedenza poteva contarne già ben 59, dislocate all’interno di un fabbricato di 6500 metri quadrati con un parco verde attorno di proprietà per ulteriori 90mila metri quadrati, ma soprattutto ci sarà un centro benessere di ultimissima generazione di circa quattrocento metri quadri.
I lavori procedono senza intoppi ma per la stagione invernale in corso l’hotel rimarrà chiuso.
«L’obiettivo è farci trovare pronti alla grande sfida chiamata Milano-Cortina 2026», ha sottolineato Graziano Debellini di Th Group (di cui fa parte anche il marchio Th Resort). A proposito di Olimpiadi invernali, il punto di forza del Park Hotel Des Dolomites sarà la posizione, ritenuta strategica dai suoi investitori. Borca infatti dista pochi chilometri da Cortina.
La struttura offrirà tutti i servizi di un family hotel, progetto per il quale è stato pensato. Nel frattempo, in attesa di vederlo rinnovato e soprattutto riaperto, ai più attenti (evidentemente conoscitori del territorio cadorino) non è sfuggita la partecipazione all’interno della pellicola “Ops! È già Natale” di Danny De Vito, ambientato proprio all’interno del Park Hotel Des Dolomites ed uscito sul grande schermo durante le recenti festività natalizie.
Un tempo albergo di lusso prima di diventare ospedale di guerra e poi ancora residenza estiva per seminaristi (Pio X) e addirittura centro turistico sociale, oggi il Park Hotel Des Dolomites strizza l’occhio alla clientela internazionale attraverso un investimento milionario che vede dietro le quinte muoversi anche l’imprenditore Gianni Menegazzo, titolare dell’azienda trevigiana Alicom, leader nel settore dei supermercati. Nella sfida olimpica del Park Hotel Des Dolomites, Alicom ha investito molto, lasciando comunque la gestione in toto a Th Group.
Non solo Park Hotel Des Dolomites: da qualche settimana anche Hotel Antelao, situato sempre a Borca, è passato di mano dal gruppo Sartori a Th Group, anche in questo caso grazie all’investimento economico messo in atto in sinergia con Alicom.
Oggi la struttura si chiama Th Cadore Hotel Antelao e per il momento non cambierà molto rispetto alla precedente gestione assicurata da Gianluca Sartori, rappresentante dell’ultima generazione della famiglia Sartori che l’hotel di Borca non solo lo ha portato avanti per tantissimi anni ma lo ha addirittura aperto, a metà del Novecento. Anche per il Th Cadore Hotel Antelao, sono previsti investimenti in chiave olimpica.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi