Boscherai, la consegna in primavera

Rifare completamente il campo che non drena l'acqua costerà 50 mila euro
Uno scorcio dell’impianto sportivo al Boscherai
Uno scorcio dell’impianto sportivo al Boscherai
FELTRE. Ci vorranno circa cinquantamila euro per rifare completamente il terreno di gioco che imbarca acqua al Boscherai e destinato a ospitare le partite del Rugby Feltre. Aspettando il bando per l'altro terreno di gioco che avrà un fondo sintetico e sarà assegnato al Ripa Fenadora di calcio l'arrivederci è alla primavera 2012. Per il complesso sportivo è l'ennesimo ritardo sulla tabella di marcia. I campionati di calcio e rugby inizieranno tra un mese e nemmeno questa sarà la volta buona per inaugurare i due campi sportivi dotati di spogliatoi e via d'accesso da Pedavena.


I problemi di drenaggio al campo per il rugby sono sorti verso la fine di giugno e a quel punto si è capito che ci sarebbe stato l'ennesimo ritardo sulla consegna. Adesso la questione è stata meglio delineata dalla commissione paritetica formata dai rappresentanti dei comuni di Pedavena e Feltre. Se ne riparlerà nella primavera 2012 perché bisogna rifare il terreno di gioco ridisegnando totalmente le angolazioni dei canali di scolo che attualmente impediscono il drenaggio all'acqua piovana che crea pozzanghere in mezzo al campo. Un imprevisto che risale ancora alla vecchia progettazione e che ha colto di sorpresa le amministrazioni comunali dei due comuni: «Rifare il campo costerà circa cinquantamila euro», spiega l'assessore allo sport del comune di Feltre, Alberto Curto, «e d'altra parte era un problema che non potevamo mettere in conto. E' stata una brutta sorpresa anche per noi. Il campo sarà pronto la prossima primavera per cui lo consegneremo al Rugby Feltre per la stagione 2012/2013».


Va meglio per il campo in sintetico: «Costa circa trecentomila euro. Il progetto è pronto. Va verificato dalla commissione paritetica», dice ancora Curto, «poi passeremo a preparare il fondo, mentre sarà preparato il bando di gara da chiudere entro il 31 dicembre pena la perdita del contributo di 150 mila euro assegnato al Ripa. L'altra metà della cifra sarà coperta dai comuni di Feltre e Pedavena e dalla stessa Ripa Fedandora. Superato l'inverno sarà realizzato dalla ditta aggiudicataria e sarà pronto per la primavera». Resta in sospeso la questione della club house per il rugby: «C'è la richiesta alla Regione di un contributo di 200 mila euro. In ogni caso, mi auguro che il Rugby Feltre non faccia una pregiudiziale. Il cittadino non capirebbe».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi