Cabine bloccate, servizio subito sospeso
Arrivano i tecnici Schindler. «Ma l’impianto piace ai cittadini»
Il nuovo ascensore di Feltre
FELTRE. Inaugurato e chiuso. Tutto in paio d’ore. Non era certa questa l’inaugurazione, ancorché non ufficiale, che il comune aveva in mente per l’ascensore. Problemi tecnici - «l’impianto richiede una ulteriore taratura dei sistemi di funzionamento» - dice il comunicato stampa firmato dal sindaco Gianvittore Vaccari. Quella cabina bloccata a metà corsa aveva negli amministratori e nei tecnici un certo imbarazzo, stemperato a denti stretti con qualche battuta.
Una ventina di persone rimaste chiuse dentro una manciata di minuti, fino a quando la corrente è stata riattivata. Anche se non solo di problemi elettrici si deve essere trattato. Pare che anche la scheda dell’impianto abbia dato i numeri. Gli addetti del comune e il tecnico della Schindler hanno permesso all’impianto di riprendere a funzionare, ma dopo i convenevoli e i primi viaggi da Campo Giorgio al Belvedere e viceversa si è ritenuto di sospendere il servizio in attesa che l’ascensore funzioni bene e soprattutto senza interruzioni. Se ne riparla per metà settimana. Lunedì arriverà una squadra della ditta costruttrice.
Chissà, forse il sindaco Gianvittore Vaccari se la sentiva. Il primo cittadino ha mantenuto un basso profilo per tutta la mattinata, lasciando all’assessore ai lavori pubblici Luciano Dalla Caneva il compito di presentare l’opera al crocchio di persone - amministratori, ex amministratori e cittadini - che poco prima delle 11 si è radunato in Campo Giorgio davanti l’entrata. Poi ha elegantemente evitato le domande dei cronisti preferendo scambiare qualche battuta con le persone presenti.
Inutile sottolineare che nei giorni scorsi l’impianto era stato sottoposto a tutte le verifiche tecniche e funzionali, con prove di carico ben al di là dei mille chili previsti dall’omologazione di ciascuna cabina. Un intoppo che ha rovinato il clima di festa e per certi versi di svolta che si respirava. Anche chi ha espresso qualche riserva non vedeva l’ora di salire su questo benedetto ascensore. La prospettiva è un cambio di abitudini di chi deve recarsi in centro storico e degli stessi residenti anche se solamente i prossimi mesi diranno se e quale risultato potrà essere raggiunto.
Il comune ha spedito un comunicato stampa nel primissimo pomeriggio. La firma è di Vaccari. Un breve preambolo per dire che «i cittadini hanno apprezzato l’opera». Poi la notizia del blocco: «I due nuovi ascensori entrati in funzione richiedono tuttavia una ulteriore taratura dei sistemi di funzionamento, peraltro già ampiamente sperimentati in tutta la fase dei lavori. Pertanto, per garantire la massima funzionalità e sicurezza d’uso di questo nuovo servizio non è ancora possibile assicurare il funzionamento degli ascensori nei prossimi giorni. Data la natura dell’impianto questa eventualità era ampiamente prevista. Pertanto l’amministrazione piuttosto che attivare un servizio intermittente ha ritenuto opportuno attendere qualche giorno per il funzionamento continuativo».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Video