Caduti 19 centimetri di neve sul Grappa, auto bloccate nella neve a Pian de le Femene

Dieci centimetri ad Arabba, 9 sul Nevegal e Casera Palantina. Veneto Strade: «Attenzione al vento sui passi». Intervengono i pompieri in aiuto degli automobilisti

La nevicata al confine tra Veneto e Trentino Alto Adige
La nevicata al confine tra Veneto e Trentino Alto Adige

Neve era prevista, neve è arrivata. Ma meno di quella prevista: sulle strade 2-3 centimetri a mille metri, con precipitazioni fino a seicento metri e anche a valle; a 1.500 metri i centimetri diventavano 5, tra i 2.000 e i 2.200 tra gli 8 e i 10. “Le precipitazioni sono deboli, ma attenzione al vento ai passi”, avvertiva in mattinata Veneto Strade, che non aveva riscontrato particolari criticità.

Mezzi in azione sul Passo Campolongo
Mezzi in azione sul Passo Campolongo

Per quel che riguarda la neve caduta e registrata da Arpav, 19 centimetri sono caduti sul Grappa, 10 centimetri sul Monte Cherz e Monti Alti Ornella sopra Arabba e sulle Pale di San Martino a Taibon, 9 centimetri a Cima Predazzo a Falcade, in paese ad Arabba, a Casera Palantina in Alpago e sulla Faverghera in Nevegal, 7 a Lamon e 6 a Falcade.

Pian de le Femene

In zona Pian de le Femene, al confine fra il Vittoriese e Belluno un’auto è rimasta bloccata nella neve. Attorno alle 3.30 di notte i pompieri hanno raggiunto la vettura con due persone a bordo che sono state accompagnate a valle mentre l’auto, impantanata, è stata recuperata in un secondo momento.

Superlavoro dei pompieri in tutta la provincia anche a causa del forte vento che ha abbattuto alberi, rami e recinzioni. 

Neve sulla piana del Cansiglio
Neve sulla piana del Cansiglio

Interventi per la messa in sicurezza delle strade anche a Valdobbiadene, in località Pianezze, dove si sono attivati i mezzi spazzaneve e spargisale anche in vista di ulteriori nevicate previste nelle prossime ore.

Sul Pizzoc

Fiocchi a volontà anche a Fregona, fino a 500 metri di quota. Quanti volevano raggiungere il monte Pizzoc hanno dovuto rinunciare. La strada che conduce fino al rifugio in sommità è stata transennata perchè impraticabile.

Neve anche sul monte Tomba, nel comune di Cavaso.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi