Dolomiti Bellunesi, solo un pari a Noale: il Treviso si porta a meno 2

Calcio serie D, finale di stagione vietato ai deboli di cuore. Due volte sotto, la squadra bellunese recupera il Calvi Noale e sbaglia un rigore con Cossalter che calcia sulla traversa il pallone della serie C  

I tifosi della Dolomiti bellunesi a Noale
I tifosi della Dolomiti bellunesi a Noale

Non va come auspicava la Dolomiti il pomeriggio di Noale. Di fronte a 800 persone pressoché tutte di fede dolomitica, scesi nel veneziano con l’auspicio di festeggiare la vittoria della promozione in C, i bellunesi hanno pagato un pessimo inizio con tanto di rete della Calvi al 16’ a firma Vranic. Poi, pari annullato a Tardivo che nella circostanza si procura un profondo taglio alla bocca. Nella ripresa la Dolomiti – che era priva degli squalificati Fagan e Diallo – trova il pari con capitan Cossalter ma di lì a poco incassa il raddoppio veneziano. Replica De Paoli, poi al 81’ la grande occasione è il rigore guadagnato da Marangon ma calciato sulla traversa da Cossalter.
Con il Treviso a meno 2, per festeggiare bisognerà battere domenica il Brian Lignano a Feltre.


CALVI NOALE – DOLOMITI BELLUNESI 2-2


CALVI NOALE (4-3-1-2): Bisetto; Gabrieli (71’ Saramin), Parise, Busetto (63’ Dall’Agnol), Guizzini; Vedovato, Chin (78’ Penzo), Stalla (87’ Perissinotto); Segalina; Pasha, Vranic (66’ Miccoli). A disposizione: De Grandis, Coin, Cescon, De Stefani. Allenatore Nico Pulzetti.
DOLOMITI BELLUNESI (3-5-2): Carraro; Chiesa, Tiozzo, Alcides (75’ Mazzali); Parlato, Tardivo (26’ De Paoli), Brugnolo (46’ Pellizzari), Cossalter, Masut (62’ Mizane); Olonisakin, Marangon. A disposizione: Mbaye, Capacchione, Pegoraro, Pirrone, Schenal. Allenatore Nicola Zanini.
Arbitro: Massari di Torino. Assistenti: Barlocco di Legnano, Masciello di Ravenna.
Reti: 16’ Vranic; 67’ Cossalter, 70’ Pasha, 78’ De Paoli.
Note: spettatori 800 circa. Angoli 9-4. Ammoniti Busetto, Sarattin ©, De Paoli (D). Al 81’ Cossalter (D) ha calciato sulla traversa un rigore.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi