Cambio gestione alla Cuba, Pauletti va alle Case Rosse

Ieri Michele ha salutato i clienti che lo hanno accompagnato in un’avventura lunga 13 anni «Lascio il locale nelle mani di mio fratello Walter» 

FELTRE. Dopo tredici anni Michele Pauletti lascia l’osteria la Cuba e si prepara a una nuova stimolante avventura: la gestione del ristorante pizzeria case Rosse, lo storico locale lungo la strada che collega Foen a Pedavena. Ieri nel locale di viale Farra Michele ha stappato le ultime bottiglie di prosecco offrendo una bicchierata a tutti gli affezionati clienti. La Cuba chiude per pochi giorni, il prossimo fine settimana sarà Walter, fratello di Michele, a rilevare la gestione.

I Pauletti si confermano una famiglia di provetti ristoratori come dimostra anche l’altro fratello William, conosciutissimo a sua volta in città. Michele chiude sfoggiando il consueto sorriso, ma dalla parole traspare quanto i tredici anni alla Cuba lo abbiano arricchito dal punto di vista umano e professionale: «A Farra sono stato ben accolto da subito. Devo ringraziare la comunità che mi ha voluto bene, che ha apprezzato il lavoro che ho portato avanti negli anni, il gruppo alpini e la famiglia Brancaleone che mi ha permesso di lavorare in un contesto ideale e in un edificio di pregio». In tanti ieri sono passati a salutarlo e Michele si è fatto trovare pronto con ricchi vassoi di pane, sopressa e formaggio da abbinare a un calice di quello buono.

Se il fratello Walter è già pronto a rilevare le redini della Cuba con la riapertura in programma il giorno dell’Epifania, Michele invece ha scelto di fare un passo importante acquisendo la gestione del ristorante pizzeria Case Rorre: «Una bella sfida di cui spero di essere all’altezza. Serviranno diversi lavori di sistemazione, per cui non ho già fissato una data di apertura. Certamente in primavera». Per il locale, gestito nell’ultimo periodo da Sonia Grisot, si annuncia un robusto maquillage per poi ripresentarsi sul mercato. —

R.C.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi