Camping non paga l'affitto, il Comune gli farà causa

“La Marmolada” non ha versato quanto dovuto per due anni, la giunta vuole sfrattare la società e recuperare gli arretrati

ROCCA PIETORE

“La Marmolada” non paga l’affitto del terreni del campeggio di Malga Ciapela e il Comune di Rocca Pietore si costituisce in giudizio per risolvere il contratto, convalidare lo sfratto e ottenere il pagamento dei canoni arretrati. L’argomento è stato trattato martedì nell’ultima seduta della giunta comunale di Rocca Pietore, guidata dal sindaco Andrea De Bernardin, e riguarda il rapporto giuridico ed economico tra il Comune e la società “La Marmolada di Blanka Milfait srl” che ha in gestione da alcuni anni il campeggio di Malga Ciapela.

In delibera si spiega che il 14 gennaio 2015 il Comune di Rocca Pietore aveva stipulato con la società “Dierre Group di Delladio Maurizio e Rossi Christian snc” poi “La Marmolada di Blanka Milfait srl” un contratto di locazione avente ad oggetto dei terreni in località Malga Ciapela. Il canone annuo era stato pattuito in 13 mila euro (soggetti ad adeguamenti Istat annuali) che la società avrebbe dovuto versare in rate trimestrali anticipate da 3.250 euro, ciascuna da corrispondere entro il 10 dei mesi di febbraio, maggio, agosto e novembre di ogni anno a partire dal 10 febbraio 2015.

Gli accordi devono essere stati rispettati almeno fino al 2017 se è vero che ora il Comune evidenzia come i canoni relativi alle annualità 2018 e 2019 siano rimasti insoluti. Di fronte a tale comportamento del privato il Comune ha inviato il 19 giugno 2019 a “La Marmolada” un sollecito di pagamento dei canoni rimasti insoluti pari a 19.500 euro, manifestando altresì la propria volontà di risolvere il rapporto contrattuale, avvalendosi della clausola risolutiva espressa dal contratto di locazione.

A fronte del mancato riscontro da parte della società, il Comune di Rocca Pietore il 5 settembre scorso ha inviato un ulteriore sollecito di pagamento pari a 20.583,33 euro (a saldo dei canoni scaduti dal 1° gennaio 2018 al 31 luglio 2019) e, ribadendo al contempo la propria volontà di avvalersi della clausola risolutiva espressa, ha invitato “La Marmolada di Blanka Milfait srl” a consegnare gli immobili nello stato in cui furono consegnati al conduttore, liberi da persone e cose, entro il 30 settembre 2019.

«Nonostante tali solleciti di pagamento – dice la giunta – nulla è ancora pervenuto al Comune e la società conduttrice non ha consegnato i beni locati».

La titolare della società è Blanka Milfait, passata agli onori della cronaca per essere la “regina delle marmellate” vincitrice, dice il sito del campeggio, del World’s Best Artisan Marmalade Maker (2013) e di 10 medaglie d’oro (2013, 2014, 2015, 2018) ai World Marmalade Awards e della Double Gold Star ai Great Taste Awards.

Dopo essere stato aperto durante la stagione estiva il campeggio ora è chiuso. La società aveva annunciato sul sito che la chiusura sarebbe durata dal 15 settembre al 2 dicembre. Successivamente un’ulteriore comunicazione ha prorogato la chiusura al 1° giugno 2020. Nel frattempo il Comune ha affidato l’incarico di difesa legale in giudizio all’avvocato Elisa Tomasella, stanziando 2071 euro. —


 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi