Campo da golf a 18 buche: ci sono 15 mesi di tempo per partire con i lavori

Cortina. L'appello del Club: «Abbiamo delle difficoltà con i prezzi d'affitto dei terreni: sono troppo alti»
In alto Chi- menti, Sergas Franceschi e Carriero
In alto Chi- menti, Sergas Franceschi e Carriero
 CORTINA.
Il golf a 18 buche: un veicolo turistico eccezionale. Il Golf Club Cortina ci crede, l'amministrazione anche, ora devono farlo anche i cittadini. «I numeri per le 18 buche ci sono», spiega il presidente Giorgio Carriero. «Il Comune ci sostiene, ora devono appoggiarci anche i cittadini, perché abbiamo ancora delle serie difficoltà con i proprietari dei terreni, che ci chiedono affitti spropositati».  Per il Golf Club è iniziata la corsa contro il tempo: «A volte mi sento umiliato, sembra che lo facciamo per nostri interessi. Ma non è così, lo facciamo solo per amore e passione. Ora abbiamo 15 mesi di tempo per partire con i lavori per realizzare le altre nove buche».  Mesi importatim, durante i quali continuerà il dialogo tra Club e amministrazione. «Il comune», ha detto il sindaco Andrea Franceschi, «è vicino al Golf Cortina. Noi siamo stati fortunati, perchè abbiamo un campo bellissimo a nove buche a costo zero. Un importante veicolo turistico, che è stato reso possibile grazie alla dedizione di altri. Ma nella realizzazione delle seconde nove buche faremo la nostra parte, anche economicamente. Ci impegneremo anche per aiutare il club a trovare una soluzione con i privati e per trovare nuovi soci. Per questo motivo invito tutte le società ampezzane ad acquistare quote del golf: un modo lungimirante di pensare al futuro turistico della conca».  Un turismo elegante, raffinato, a misura di Cortina: è questo che il golf può portare, come ha spiegato il presidente della Federazione nazionale golf, Franco Chimenti: «Il golf è lo sport più praticato al mondo. Vedere finalmente a Cortina un campo a nove buche è stato il raggiungimento di un obiettivo importante. C'erano delle preclusioni, che gli ampezzani hanno saputo abbattere. In Italia i precorsi sono 380 e ogni luogo dove c'è un golf ha turismo anche nei periodi di bassa stagione. Con le 18 buche a Cortina si potranno realizzare raduni e tornei. Potrà essere ospitato un Open femminile: quattro giorni di gare, quattro giorni di passaggi televisivi su 600 Paesi e quattro giorni di permanenza a Cortina di atleti e del loro seguito».  «Cortina», sottolinea Chimenti, «deve accettare con entusiasmo gli sforzi che il Golf Club Cortina sta portando avanti; deve apprezzare il lavoro e la dedizione dei temerari che hanno creduto in questa disciplina e che sono riusciti ad inaugurare le prime 9 buche già pensando alle future 18. Il golf, come avviene in altre località simili a Cortina, può diventare l'alternativa principale allo sci».  Uno sport che si appassiona, che coinvolge, atleti e semplici giocatori di tutte le età, come ha sottolineato ieri la campionessa italiana di golf Giulia Sergas.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi