Cane morsicatore in isolamento
CORTINA. Se un cane morde va tenuto sotto osservazione. Succede di rado, ma stavolta è capitato a Cortina.
Un golden retriever maschio, di taglia media, con il mantello oro, ha morsicato la sua padrona. Un gesto inaspettato, che ha fatto scattare le procedure previste per i cani morsicatori. La proprietaria del cane si è immediatamente rivolta al veterinario Maurizio Stefani per segnalare l'accaduto. È così è scattata la procedura prevista per legge. Un animale di proprietà che morde una persona o un altro animale va infatti segnalato al Servizio Veterinario competente per territorio.
Il veterinario, a sua volta, deve comunicare l'accaduto al Comune e il sindaco deve emettere un'ordinanza per obbligare il prioritario a tenere l'animale sotto osservazione per dieci giorni. L'animale può stare o a casa del proprietario in uno spazio isolato o nei canili pubblici.
Ieri all'albo è stata pubblicata l'ordinanza firmata da Franceschi, con la quale viene chiesto alla proprietaria del cane di tenerlo lontano dalle persone e da altri animali per dieci giorni, isolandolo bene dalle persone. Durante questo periodo il Servizio Veterinario controllerà l'animale; dopo i dieci giorni di isolamento il medico potrà decidere se il cane possa tornare a contatto con persone e altri animali o se abbia bisogno di cure. Onde evitare che un morso possa nascondere un'aggressività pericolosa, la padrona del cane ha agito nel migliore dei modi, sottoponendo l'animale all'iter previsto.(a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi