Canti e letture a Mugnai per ricordare la fine della Grande Guerra

FELTRE. Un fine settimana dedicato dal gruppo alpini di Mugnai alla commemorazione dei caduti di tutte le guerre e al ricordo dei cento anni dalla fine della Grande guerra. Sabato scorso, in...

FELTRE. Un fine settimana dedicato dal gruppo alpini di Mugnai alla commemorazione dei caduti di tutte le guerre e al ricordo dei cento anni dalla fine della Grande guerra. Sabato scorso, in collaborazione con la parrocchia di San Marco Evangelista, il coro Ana Piave si è esibito in chiesa proponendo una selezione di canti tradizionali alternati a brevi letture tratte da memorie di soldati o brano letterari riguardanti alcuni momenti della vita in tempo di guerra. Domenica mattina, al termine della messa si è svolta la tradizionale cerimonia della consegna del tricolore ai ragazzi della quinta elementare di Mugnai.

Quest’anno l’associazione d’arma ospitata era quella degli alpini paracadutisti. Al momento degli interventi ufficiali, l’assessore comunale Adis Zatta, ha ricordato il difficile momento che sta vivendo il territorio comunale a causa del recente episodio di maltempo estremo paragonandone gli effetti alla distruzione provocata dagli eventi bellici. L’ospite della giornata, il generale Italico Canteruccio, già Capo di stato maggiore dell’esercito che ha ricordato ai ragazzi l’importanza di trasmettere i valori che tanti in ragazzi in divisa hanno onorato con il sacrificio della vita fra le trincee della Grande Guerra. Il saluto della sezione Ana di Feltre è stato portato da Giulio Pongan. —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi