A Belluno i capifrazione entrano in carica: sono 27, saranno il tramite fra cittadini e amministrazione

Il sindaco Oscar De Pellegrin ha firmato l’atto di proclamazione degli eletti. «Abbiamo ottenuto il risultato che ci eravamo prefissati, ma anche qualcosa di più: un interesse rinnovato verso l’Istituzione e il bene comune, una partecipazione sentita e sincera»

Tutto il territorio ha un referente capofrazione
Tutto il territorio ha un referente capofrazione

I capifrazione eletti nel corso delle assemblee che si sono svolte sul territorio negli ultimi mesi, sono entrati ufficialmente in carica. Oggi, lunedì 10 febbraio, il sindaco Oscar De Pellegrin ha firmato l’atto di proclamazione. 

«La firma dell’atto di proclamazione rende ufficiale la nomina dei capifrazione e conclude l’iter, diciamo burocratico, per la costituzione di quello che è uno strumento pratico e agile in mano alle nostre comunità: le assemblee frazionali e la possibilità di interfacciarsi con l’amministrazione attraverso una figura scelta, votata, che è appunto il capofrazione», commenta De Pellegrin. «E’ stato un percorso lungo e denso di incontri, tavoli di concertazione, serate pubbliche e partecipazione da parte dei cittadini. Alla fine abbiamo ottenuto il risultato che ci eravamo prefissati, ma anche qualcosa di più: un interesse rinnovato verso l’Istituzione e il bene comune, una partecipazione sentita e sincera». 

Seguirà, nelle prossime settimane, la convocazione dei capifrazione in una prima assemblea plenaria in cui saranno spiegate le modalità operative per rendere attivo ed efficace questo strumento. I capifrazione eletti resteranno in carica cinque anni.

Di seguito, l’elenco:

BaldenichLuigi Filippo Daniele
BesMaurizio Dal Farra
Bolzano BelluneseMario Calvi
Borghi storiciStefano Emmi
CaleipoStefania Nogarè
CastionFrancesco Pellegrino
CastoiVittorio Zampieri
CavarzanoLorena Dal Molin
CentroTiziana Caldart
CirvoiChristian Olivo
CusigheLaura Antole
FavergaImerio Fant
LevegoEnrico Del Favero
MadeagoLorenzo De Bona
MussoiAna Metaj
NevegalDaniele Libralon
OltrepiaveFranco Da Ronch
OrzesStefano Franzolin
SalceIvo Capraro
SargnanoAngelo Bortot
SoisDavide Sacchet
SopracrodaRaniero Sommacal
SossaiDomenico Viel
TasseiSandro De Barba
TisoiRoberto De Min
Via FeltreMaurizio Vettorel
Visome Renzo Scagnet

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi