Capodanno a Cortina, una notte magica anche senza la neve

Jerry Calà anfitrione della grande serata in uno stadio Olimpico strapieno. Ma pure feste private, rifugi e locali di ogni genere hanno fatto il pienone

CORTINA. Come da previsione, tutto esaurito allo stadio Olimpico per la festa di fine anno organizzata da Cortina Polo Style. Sul palco numerosi artisti, con Jerry Calà special guest per un «Capodanno da libidine»; è stato infatti proprio il comico veronese che ha scandito gli ultimi secondi del 2015 e ha salutato in allegria l'arrivo del 2016. Allestito in maniera elegante, lo stadio si è trasformato in una location ideale per una festa che ha visto soprattutto i giovani divertirsi sino all'alba. Cena a buffet di qualità con lo chef stellato Graziano Prest del Tivoli e Fabio Pompanin del Camin che hanno preparato piatti succulenti e legati alla tradizione della notte di San Silvestro, come lo zampone e le lenticchie; ma c’erano ovviamente anche piatti che hanno messo in risalto la loro rinomata maestria, come la tartare di trota, la zuppa di porcini con gamberetti saltati, i gulasch di cervo e molto altro. Calà ha ricordato un suo personaggio, Billo, che interpretava nell'indimenticato “Vacanze di Natale” girato a Cortina nel 1983. «Ho accettato subito l'invito a partecipare al Capodanno di Cortina», racconta Calà, «non potevo mancare. Qui a Cortina ho dei ricordi fantastici. Solitamente il Capodanno lo festeggiavo a Forte dei Marmi con gli amici della Capannina, ma quest'anno ho voluto tornare a Cortina». Al momento del brindisi di inizio anno Calà ha chiamato sul palco anche la sua famiglia. Prima di lui si era esibita Violetta Zironi che, con la chitarra e soprattutto con l'ukulele, ha incantato il pubblico con brani romantici augurando felicità e amore a tutte le coppie.

Applaudite anche le performance musicali dei dj Christian Lena e Nicola Zucchi. Un successo il primo Capodanno organizzato dalla famiglia Zuliani, che si prospetta come un appuntamento che diventerà fisso. Chi non ha partecipato all'evento all'Olimpico ha atteso l'arrivo del nuovo anno tra feste private in casa, feste esclusive in locali, alberghi, ristoranti e rifugi, e in piazza.

Pienone anche negli alberghi, nei locali e nelle discoteche. I rifugi (dal Col Drusciè, all'Averau; dal Faloria allo Scoiattoli; dal Faral al Son Forca; dal Col Gallina al Lagazuoi; dal Pomedes al Mietres e a tanti altri) sono stati scelti da molti turisti per salutare l'anno vecchio dall'alto delle Dolomiti, così come i ristoranti più chic, e gli hotel ampezzani. La musica ha fatto da colonna sonora a tutte le feste, dal Junbo all'LP26, al Panino Top Bar, al Bilbò, al Vip Club, al Pepero e allo 0436.La notte di San Silvestro è stata magica per tutti, sia per chi l'ha passata in casa con amici e sia per chi l'ha trascorsa nei locali o in piazza. E poi c'è chi ha lavorato, chi ha reso possibile il divertimento per tanti; a loro, in tutti i locali, è andato un forte e caloroso applauso. Tanti i volti noti dello spettacolo, del teatro, della musica e dell'imprenditoria che hanno dato il benvenuto al 2016 a Cortina. Da Rosario Fiorello, che è nella Conca con tutta la famiglia, a Paolo Bonolis, a Christian Bobo Vieri.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi