Capodanno al Palafeltre Musica, animazione buffet e fuochi artificiali

Organizzazione definita, presto l’apertura delle prenotazioni Bortoluzzi: «È una manifestazione, servirà il green pass» 
Roberto Curto

/ feltre

Animazione con i deejay di Radio Company, un buffet come si deve e uno spettacolo pirotecnico per salutare l’arrivo dell’anno nuovo. Sarà il palaghiaccio il cuore del Capodanno cittadino, l’evento che accontenterà chi vuole trascorrere pattinando l’ultima notte del 2021, ma che accoglierà anche chi i pattini non li vuole mettere. Una fine d’anno per tutta la famiglia, insomma, che la Cooperativa Elementa vuole offrire ai feltrini e anche chi deciderà di arrivare da fuori per brindare al 2022. L’organizzazione è già a buon punto come i lavori di allestimento della nuova zona bar con cucina che permetterà di preparare ciò che serve per accontentare tutti.

la formula

La musica e l’animazione non possono mancare e per questo è assicurata la presenza dei dj di Radio Company. Sia chi pattinerà in pista, sia chi si limiterà a stare in tribuna potrà scatenarsi al ritmo dei maggiori successi del momento. Tra qualche giorno verrà attivata attraverso i canali social del Palafeltre la possibilità di prenotare la serata con il buffet che accompagnerà la permanenza del pubblico fino allo scoccare della mezzanotte e saranno forniti tutti i dettagli sui costi di partecipazione. Di sicuro funzioneranno sia l’attuale chiosco che si trova all’esterno e soprattutto il nuovo locale bar in via di ultimazione nella grande sala al piano superiore, con visuale sulla pista. Uno spettacolo di fuochi artificiali farà da cornice alla serata.

l’accesso

Non ci dovrebbero essere problemi nemmeno se il Veneto dovesse entrare in zona gialla perché l’impianto, aperto su tre lati, consente una capienza fino a duemila persone: «Però si tratta di una manifestazione», sottolinea il referente della Cooperativa Elementa, Andrea Bortoluzzi, «per cui per accedere sarà necessario il green pass, almeno quello base. Aspettiamo comunque ulteriori delucidazioni dalle autorità e poi forniremo i dettagli».

ricco programma

Definito ormai nel dettaglio il calendario degli appuntamenti a cavallo delle vacanze natalizie. Il 26 dicembre c’è il classico appuntamento di Santo Stefano sui pattini con l’animazione di Radio Wow. Il giorno 28 sarà la volta della sfida di hockey con le selezioni all-star. Mercoledì 29 ci sarà il saggio degli atleti del Feltre Ice Skating, ispirato al musical “Le cinque leggende”. Detto del Capodanno, altro evento speciale mercoledì 5 gennaio con il gruppo di pattinaggio sincronizzato “Ice on fire” di Trento. Le proposte si chiudono sabato 8 gennaio con la musica di Radio 80 ad accompagnare i pattinatori . —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi