Caschi rossi, croci e diplomi tanti operatori applauditi

belluno. Venti caschi rossi ma anche diplomi e riconoscimenti: chi è stato all’Aquila, chi è andato in Albania, c’è anche Tea fra il pubblico, il Labrador unità cinofila con il guinzaglio del corpo di appartenenza. Ieri tanti i riconoscimenti per i vigili del fuoco, in alcuni casi sono state le loro famiglie a ritirarli perchè i destinatari sono scomparsi.
Diploma di lodevole servizio. Renato Micheluzzi, Silvano Biasuzzi, Vittore Daniele Grando, Fabio Bolzan, Lionello Cagnati, Angelo Del Din, Liliana Reolon, Maria Fatima De Col, Celso Casanova Borca, Walter De Col, Giancarlo Nicoli, Mario Siorpaes, Ennio Decet, Eugenio De Rocco.
Croci di anzianità - Anno 2019. Stefano Cassol, Patrik Casanova Borca, Igor Manfroi.
Volontari. Saverio Bogno, Manuel Case, Andrea Chizzali, Marco Eremitaggio, Fausto Fattor, Matteo Lorenzini, Manlio Masoch, Luigi Floriano Nicolao, Igor Olivo, Remigio Scarton, Mirco Zandonella Callegher, Celestino Agostini, Lorenzo Barbiero, Nicola Campo, Stefano Nicolai.
Plausi. Ernesto Reolon, Carlo Pianca, Dario Righes, Adriano Miotti.
Consegna Elmi Rossi Capo Squadra. Sergio Zanderigo Rosolo (Dosoledo), Moreno Kerer (Colle Santa Lucia), Vanio Damin, Saverio Bogno, Massimo Andreazza (Basso Feltrino), Paolo Topran D’Agata, Mirco Carbogno (Padola), Daniele Schena, Paolo De Rocco, Daniele Bortoli (Canale d’Agordo), Efrem Giovanni Soppera, Massimo Masarei, Marco Lorenzini, Giancarlo Darman (Caprile), Matteo Venturini, Mauro Martino, Stefano Larese Gortigo (Borca di Cadore), Fausto Fattor, Paolo Cordella (Zoldo Alto), Fabrizio Casagrande (Pieve d’Alpago). —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi