Cassa Rurale, tornano le borse di studio

La sede cortinese della Cassa Rurale nel pieno centro della cittadina
La sede cortinese della Cassa Rurale nel pieno centro della cittadina
 
CORTINA.
Contributi alle associazioni e premi di studio per i giovani. Il consiglio di amministrazione della Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina propone anche quest'anno un'iniziativa sempre gradita: l'erogazione di premi di studio a studenti meritevoli iscritti a scuole medie superiori ed a corsi universitari, clienti o figli di clienti della banca, che ne facciano apposita richiesta. Potranno accedere all'assegnazione dei premi di studio gli studenti delle medie e delle superiori, residenti nelle zone di competenza della Cassa, che siano stati promossi, nell'anno scolastico 2009/2010, con una media almeno pari a 8 (esclusi voti di condotta, educazione fisica e religione) o che si siano diplomati con una votazione finale uguale o superiore a 80/100; gli studenti universitari, che abbiano sostenuto nel periodo 01/11/2009-31/10/2010 almeno tre esami con media complessiva pari o superiore a 28 o che si siano laureati, nello stesso periodo, con una votazione finale di almeno 103/110. La Cassa intende poi consolidare la propria attenzione alle esigenze delle istituzioni operanti sul territorio, erogando contributi e patrocinando attività, manifestazioni e pubblicazioni varie a favore di associazioni, enti, gruppi e società impegnati in ambito culturale, sociale, sportivo, turistico o volontaristico, per lo sviluppo delle comunità locali nelle quali la Cassa ha competenza. Il termine ultimo per la presentazione delle richieste scadrà il 31 ottobre. Per ogni ulteriore informazioni rivolgersi alle filiali della Cassa o consultarne il sito. (a.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi