Censimento: Coldiretti dà supporto gli agricoltori

Belluno

Per il settimo censimento generale dell’agricoltura gli operatori agricoli potranno avvalersi degli sportelli dei Centri di assistenza agricola per la compilazione assistita. Lo annuncia Coldiretti Veneto, precisando che sono cinquantanove le sedi presenti in tutta la regione con personale formato per perfezionare l’istruttoria che servirà a capire come sta cambiando il settore agricolo, anche in considerazione dell’emergenza Covid e al suo impatto sull’economia italiana.

Gli agricoltori potranno rivolgersi agli uffici di Coldiretti per fornire i dati che andranno a comporre il quadro necessario alla definizione di future politiche di sviluppo del comparto. «Per la prima volta i questionari predisposti dall’Istat», commentano dalla sede di Belluno di Coldiretti, «potranno essere gestiti attraverso i tecnici Caa operativi in tutta la provincia (gli uffici sono a Belluno, Feltre, Alpago e Agordo) in un’ottica di semplificazione dei rapporti con la pubblica amministrazione e di supporto per gli adempimenti burocratici. Grazie ad una profonda conoscenza della realtà agricola il Caa Coldiretti potrà contribuire, svolgendo le interviste che costruiscono il censimento, e concorrere a realizzare la fotografia del patrimonio agroalimentare del Paese».

I dati richiesti serviranno per conoscere le caratteristiche generali delle aziende agricole italiane, l’utilizzo dei terreni, la consistenza degli allevamenti, la forza lavoro utilizzata ed eventuali attività connesse. –

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi