Centa e il suo piano lasciano senza fiato la platea all’Unisono

FELTRE. L'ultimo concerto di una serie appassionante all'Unisono ha visto protagonista un giovane talento, Eleonora Centa il cui virtuosismo ha davvero emozionato il pubblico. Nata a Feltre nel 1991, a soli quattro anni Eleonora ha intrapreso lo studio dell’arte della musica.
Si è diplomata con lode al Conservatorio Steffani di Castelfranco Veneto con Elisa Marion e ha proseguito la specializzazione a Leuven, in Belgio alla School of Arts, con due master di pianoforte nel repertorio solistico e nella musica da camera. Nel 2011 viene selezionata tra i migliori allievi del Conservatorio Steffani e si distingue tra i pianisti dell’Accademia delle Arti ottenendo la partecipazione alla Masterclass con Boris Guiltburg. Vasto il suo repertorio per pianoforte e orchestra. Nel 2013 esegue il secondo concerto di Shostakovich con l’orchestra sinfonica del conservatorio di Castelfranco, e prende parte al progetto I concerti per tastiera di Bach.
Come concertista svolge un’intensa attività in Italia e all’estero. L'ultima performance è stata quella di Leuven con l’esecuzione dell’opera Les Noces di Stravinsky nell’organico con quattro pianoforti, percussioni e coro. All'attività di accompagnamento per esami e concorsi, affianca quella di solista in progetti musicali di volontariato e beneficenza. (l.m.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi