Centro diurno, lettera agli anziani
LIMANA. Iniziative per favorire la frequentazione del Centro diurno attivo all’interno del Centro servizi per l’anziano di Limana. L’amministrazione ha intenzione d’inviare una lettera agli oltre 300 anziani, che superano gli 80 anni, promuovendo una giornata gratuita, che permetta di conoscere il servizio. Il Centro diurno ha in tutto 15 posti, ma solo 5-6 sono utilizzati. «Come mai in questo periodo il centro è deserto?», ha chiesto mercoledì sera in consiglio Renata Dal Farra, consigliere di minoranza, «forse bisognerebbe rivedere gli orari». «Il suggerimento sugli orari è già stato fatto agli uffici», ha risposto Edi Fontana, vice sindaco e assessore al Sociale, «penso che la crisi in atto spinga le persone a usufruire più del servizio domiciliare che del Centro diurno. Provvederemo a promuovere una giornata gratuita per invogliarne l’utilizzo. Ed è anche nostra intenzione (ne stiamo parlando con l’assessore al bilancio Stefano Bozzolla) ridurre leggermente la retta giornaliera, che è di 25 euro».
Sul fronte delle rappresentanze degli ospiti della casa di riposo, in consiglio si è parlato delle dimissioni, presentate a ottobre 2014, del presidente del comitato dei familiari. «Il problema non è risolto», ha detto la Dal Farra, «e sarebbe giusto che l’amministrazione si rapportasse meglio con i familiari». «Le dimissioni sono causate da dissidi tra i componenti del comitato, non con l’amministrazione», ha risposto Fontana, «da parte nostra non c’è mancanza di attenzione nei confronti dei rappresentanti. Come assessore al sociale, tengo incontri ogni 15 giorni per parlare di eventuali problematiche».
Martina Reolon
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi