Cicchetti al posto dei libri fervono i lavori al civico 43

BELLUNO. C’è sempre spazio per un nuovo bar. In centro storico ce ne sono parecchi, ma potrebbero aprirne altri due. E un terzo sarebbe in procinto di cambiare gestione. Andando con ordine, e iniziando da piazza dei Martiri, ai più non sarà sfuggito che la vetrina dell’ex libreria Tarantola è tappezzata di carta da pacchi. All’interno si sentono gli operai lavorare. Sono in corso alcuni lavori edili, perché quella che era una libreria dovrebbe diventare a breve una cicchetteria. Un locale in cui degustare un buon bicchiere di vino accompagnato da stuzzichini.
Il palazzo in cui ci sono il Manin, la banca Unicredit e in cui c’era anche la libreria Tarantola è di proprietà di un fondo di investimento immobiliare. La scorsa settimana sono iniziati i lavori di ristrutturazione del locale al civico 43. Che si prepara ad ospitare, secondo indiscrezioni, una cicchetteria.
In piazza dei Martiri i locali in cui bere un caffè, un aperitivo o un cocktail dopo cena non mancano di certo. Urge differenziarsi, se si vuole raccogliere quella parte di clientela che cerca la novità. E una cicchetteria potrebbe essere il settore sui puntare.
Ma c’è anche la cultura. Perché non abbinare una tazza di the alla lettura di un libro e, magari, a piacevoli conversazioni sull’ultimo romanzo del proprio autore preferito? Un caffè letterario potrebbe essere allestito in via Psaro, là dove un tempo c’era la pizzeria Cibò. Chiusa da anni.
La proprietà ha qualche idea per il rilancio, ma la trattativa è in corso e le bocche sono cucite. Il locale potrebbe trasformarsi in un caffè letterario (bisognerebbe fare parecchi lavori all’interno, anche solo per cambiare tutto l’arredamento) oppure riaprire come pizzeria. Non si esclude neanche questa ipotesi. Di certa c’è la volontà di ridare vita ad uno spazio chiuso da tempo.
Infine, c’è una trattativa in corso anche per un altro locale del centro storico. L’Antica scuderia starebbe per cambiare gestione. Al momento il locale risulta chiuso per ferie, ma c’è qualche imprenditore che avrebbe manifestato il suo interesse a rilevarlo. (a.f.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi