Comitato scientifico: Puppi estromesso

PIEVE DI CADORE. La notizia circolava da giorni e ieriu è stata confermata: il professor Lionello Puppi, studioso e autore di molte pubblicazioni sulla vita di Tiziano Vecellio e di Andrea Palladio,...

PIEVE DI CADORE. La notizia circolava da giorni e ieriu è stata confermata: il professor Lionello Puppi, studioso e autore di molte pubblicazioni sulla vita di Tiziano Vecellio e di Andrea Palladio, non fa più parte del comitato scientifico della Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore. Lo ha comunicato la presidente della Fondazione, Maria Giovanna Coletti. «La decisione», ha spiegato, «è stata presa dal cda della Fondazione nel corso dell’ultima riunione, durante la quale è stato preso in esame il rinnovamento del comitato scientifico. Rinnovamento che inizia con l’esclusione del professore Lionello Puppi. Un’altra riunione del cda, durante la quale la composizione del comitato scientifico sarà oggetto di approfondimento per la ricerca del nuovo assetto, è prevista per il fine settimana». Fino a ieri il comitato scientifico era formato da Bernard Aikema, professore laureato ad Amsterdam, professore all'Università di Nimega (Olanda) e Lovania (Belgio); da Augusto Gentili, professore ordinario di Storia dell'arte moderna nell'Università Ca' Foscari di Venezia e studioso della pittura veneziana del Quattrocento e Cinquecento. E poi David Rosand, della a Columbia University di New York; benchè sia specializzato nell’arte veneta, le sue ricerche estendono alla storia e critica delle arti grafiche e dell’arte moderna; Enrico Dal Pozzolo, nato a Padova nel 1963, è professore associato di Storia dell’arte moderna all’Università di Verona, dove dal 1999 insegna museologia e storia del collezionismo, storia dell’arte veneta e metodologia della ricerca storico-artistica. Fino a ieri c’era anche Lionello Puppi: nato a Belluno, nel 2005 è nominato professore emerito di metodologia della storia dell’arte. A Tiziano ha dedicato già una grande mostra ed due anni fa ha pubblicato la monumentale edizione critica dell'Epistolario. (v.d.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi