Con “Cortina Food lovers” gli chef ampezzani invadono il rifugio Faloria

CORTINA. Fin dalle 8 del mattino a centinaia sono saliti in Faloria per le ultime sciate e poi a mezzogiorno tutti occupati i tavoli dell’omonimo rifugio per la quarta edizione del “Cortina Food lovers”.
Alcuni dei più rinomati chef di Cortina, pasticceri ed esperti di vino uniti in rifugio per regalare una giornata gourmet indimenticabile. Tutto è stato studiato nei minimi particolari, dagli allestimenti ai piatti preparati dagli chef dei ristoranti Faloria, Lago Scin, Rio Gere, Tivoli, Ariston e Aga. Per i dolci i dessert sono stati affidati alla pasticceria Alverà e l’enoteca è stata gestita da La Cave. Non è mancata la musica per garantire il divertimento.
Sul Faloria si scia ancora oggi su neve fresca, che è scesa in abbondanza anche domenica. Ma la stagione dello sci non poteva chiudersi senza una gara: oggi sulla pista Tondi si terrà la 16ª edizione del Faloria Ski Challenge, un gigante aperto a tutte le categorie. Spazio anche al Telemark vintage style, una gara in cui la giuria di esperti premierà chi scenderà con il telemark in maniera più armoniosa e con l’abbigliamento maggiormente in linea con lo stile della sciata a tallone slegato.
Così, grazie all’organizzazione dello Sci Club Cortina, verrà salutata nel migliore dei modi la stagione cominciata a fine novembre. «Per chiudere al meglio durante tutto il mese di aprile abbiamo organizzato eventi sportivi, musicali e culinari», dichiara Enrico Ghezze, amministratore delegato della società Faloria-Cristallo, «e devo dire che il riscontro è stato davvero buono. Solo due giornate in aprile sono state rovinate dal maltempo, che ci ha costretto a chiudere gli impianti, per il resto del mese abbiamo sempre avuto tanti appassionati. La stagione è andata bene. Era partita senza neve naturale, ma poi la nevicata di febbraio ci ha consentito di andare avanti molto bene. Ora sul Faloria c’è oltre un metro di neve naturale, e in tanti ci chiedono di prolungare l’apertura. Con il 2 maggio, però, chiuderemo, per preparaci al meglio per la stagione estiva».
Oggi il gran finale con le gare di sci e la musica di Dj Gully in rifugio. Poi la funivia resterà chiusa un mesetto scarso: i primi di giugno si riparte per la stagione estiva. —
A.S.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi