«Con il nuovo Centro velico il rilancio degli sport a vela»
ALPAGO . Taglio del nastro per il Centro velico di Santa Croce. Ieri sera alla base nautica erano presenti alcuni dei protagonisti del lungo percorso intrapreso dal Comune di Farra quasi 10 anni fa e...

ALPAGO . Taglio del nastro per il Centro velico di Santa Croce. Ieri sera alla base nautica erano presenti alcuni dei protagonisti del lungo percorso intrapreso dal Comune di Farra quasi 10 anni fa e concluso dall’attuale amministrazione comunale di Alpago in collaborazione con Lega navale italiana di Belluno. Il finanziamento per questo importante progetto era stato concesso dalla Regione Veneto e dalla Provincia di Belluno con le rispettive somme di 600 mila euro e 500 mila euro. L’accordo di programma sottoscritto tra tutti gli enti interessati ha condotto alla realizzazione del Centro velico sportivo d’eccellenza in un’area che era già sede della base nautica della Lega navale di Belluno e che è stata attrezzata ex-novo.
Insieme alla collocazione di banchine, pontili e strutture per la messa in acqua dei natanti e il loro rimessaggio trovano posto nella nuova base una dotazione di servizi, una strada di attraversamento, parcheggi e locali tecnologici e direzionali. Nel primo stralcio erano state previste le infrastrutture primarie e la sistemazione spondale adattata alle esigenze di alaggio e varo delle imbarcazioni (con la prevista fruizione delle strutture anche da parte dei diversamente abili) che disputeranno campionati di classe nazionale e internazionali. L’area interessata dall’intervento era di fatto già utilizzata in modo spontaneo dagli sportivi della Lega navale, anche per le sua particolare posizione che garantisce una esposizione ai venti costante.
Amministrazione e Lega navale hanno espresso la loro soddisfazione sottolineando come «la realizzazione del centro velico di eccellenza a Santa Croce costituisca un punto di partenza per l’affermazione dello sport a vela in un sito unico per caratteristiche naturali e bellezza paesaggistica».
La sezione navale di Belluno punta con la nuova struttura ad aggiudicarsi lo svolgimento di regate importanti di varie classi ed eventi sportivi mondiali come quello in corso. Già negli ultimi anni il lago di Santa Croce è stato sempre più teatro di gare e incontri tecnici con atleti e istruttori di livello internazionale, oltre ad accogliere corsi per ragazzi e principianti, ospitare gli allenamenti di altre squadre.
(e.f.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video