Con la segheria mobile tavole a domicilio

Riccardo Baldovin mostra il macchinario canadese che rivoluziona il mestiere del boscaiolo

CIMA GOGNA. «Sto facendo pratica, sono molto soddisfatto». Riccardo Baldovin accarezza con lo sguardo la nuova arrivata, la sua segheria mobile Woodland mills HM 126. Giunta da qualche giorno, fra le prime in Italia e novità in Cadore, questa macchina ha caratteristiche innovative e si presta anche ad un servizio a domicilio. «Funziona davvero bene – prosegue Riccardo – e mi piace scoprirne pian piano tutte le particolarità. Per il momento l'ho posizionata qui a Cima Gogna, poi la potrò spostare dove verrò chiamato a segare i tronchi». Già più di qualche curioso, intanto, si è fatto vivo per vedere questa novità e prenotare un taglio.

Riccardo Baldovim di Lozzo, 30 anni, di professione fa il boscaiolo e la macchina acquistata in Canada gli servirà per offrire un servizio in più: oltre a tagliare le piante, da ora in poi potrà anche fornire ai suoi clienti il taglio, a domicilio, del legname in tavole per fare travi per costruzioni o per mobili. Riccardo lavora in tutto il Cadore con la sua ditta individuale, tagliando gli alberi dei suoi clienti con la motosega. In questi giorni è al passo Mauria. Compra i lotti dai privati, taglia e vende i tronchi “in strada”. Adesso con questa segheria mobile può lavorare il legno direttamente sul posto e questo significa avere un guadagno maggiore dal suo lavoro. «L'idea della segheria mobile – sottolinea - mi è venuta quando ho visto quella di Andrea Zenari (esperto del legno e dottore forestale vicentino, n.d.r.), il primo ad aver fatto un acquisto del genere, una macchina innovativa per semplicità di utilizzo ed economicità». Il pregio di questa macchina è che il cliente non deve spostare il suo legname presso una segheria, ma può richiedere l'intervento a domicilio. (s.v.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi