Consegnato il campanile di bronzo al tenente Lilli

A giorni l'arrivo del capitano Landi che dirigerà la neonata Compagnia di Cortina della Gdf
Il saluto del sindaco a Lilli
Il saluto del sindaco a Lilli
 
CORTINA.
Cambio al vertice della Guardia di Finanza di Cortina, ora passata da Tenenza a Compagnia. Giovedì mattina, in sala consiliare, il sindaco Andrea Franceschi a nome della comunità ha salutato il tenente Vittorio Lilli che lascia Cortina e ha dato il benvenuto al capitano Leonardo Landi. Landi, di origini romane, ha lasciato il suo incarico a Cagliari per salire in Ampezzo.
 E' tra l'altro il primo capitano che presta servizio a Cortina, in quanto la sede della Guardia di Finanza è appunta da poco diventata compagnia.  La promozione da Tenenza a Compagnia prevede naturalmente anche un aumento di organico che va nell'ottica della prevenzione: ci saranno infatti maggiori controlli sul territorio, non perchè a Cortina ci sia una situazione di allarme sociale, ma perchè è sempre bene tenere alta l'attenzione su un territorio che per molti aspetti fa gola; soprattutto per quanto riguarda le infiltrazioni mafiose, che si verificano anche (se non soprattutto) nelle località turistiche.  Con più personale, si potranno inoltre tenere sotto controllo gli acquisti di case da parte di ricchi stranieri. Verrà ampliato anche il raggio d'azione delle opere di soccorso che il Sagf compie da anni, sia in estate e sia in inverno sulle crode dolomitiche. Lilli partirà a giorni: arrivò a Cortina nel 2009 prendendo il posto di Fernando Rapone; ora andrà a Bergamo, all'accademia della Finanza, come istruttore.  Porterà con se, oltre al ricordo del suo primo incarico a Cortina, il campanile di bronzo simbolo del paese che gli è stato consegnato da Franceschi. (a.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi